E quindi uscimmo
a riveder le stelle
Il cartone animato Inferno 2.0 nato dall’interpretazione dell’Inferno di Dante Alighieri, vede come protagonisti le bambine e i bambini del centro diurno “Una Casa per Crescere” de Il Manto di Cometa. Attraverso scene di realtà e disegni animati, hanno raccontato la loro idea “dei nuovi mali del mondo” suggerendo come ognuno possa ritrovare il vero desiderio del proprio cuore e finalmente “uscire a riveder le stelle”.
Guarda il cartone. Se non visualizzi correttamente clicca qui
Scarica l’approfondimento sulle tematiche e la storia del cartoon Inferno 2.0
Scarica la scheda tecnica per scoprire il lavoro svolto dagli educatori e dai protagonisti dell’animazione
Il video dell’incontro del 15 febbraio in Cometa. Barbara Stefanelli, vice direttore del Corriere della Sera, ha guidato il dialogo tra Giacomo Poretti,attore, regista e scrittore, e Silvano Petrosino, docente dell’Università Cattolica di Milano di Teorie della comunicazione e Filosofia morale.
Guarda il video. Se non visualizzi correttamente clicca qui