“Il presepe vivente di Cometa, a cui partecipano bambini e famiglie di diverse religioni ed etnie, è un luogo di unione e dialogo”
La cura con cui il presepe vivente viene preparato è frutto del lavoro che matura durante tutto l’anno tramite i laboratori del centro diurno e grazie all’impegno degli educatori, dei bambini e di chi ogni giorno dona il suo tempo per rendere questo luogo una casa sempre più bella e accogliente.
È un momento dell’anno molto atteso dai bambini e dagli adulti perché è un gesto che racchiude tutta la gratitudine dell’anno vissuto e il lavoro fatto insieme al coro, al laboratorio di giocoleria, e quello di teatro come a quello sportivo e a tanti altri.
Per gli oltre duecento tra grandi e piccini, è stata un’opportunità di apertura, incontro e condivisione come ha detto Don Giusto “il presepe vivente di Cometa, a cui partecipano bambini e famiglie di diverse religioni ed etnie, è un luogo di unione e dialogo”.
Foto: Andrea Barbieri