- Accoglienza
- Educazione
- Lavoro
- News
Progetto Teen Not Neet

Public speaking alle pendici del Vesuvio: cosa ci portiamo dietro dal primo scambio del progetto Teen Not Neet Si è conclusa la prima settimana di scambio del progetto Teen Not Neet. Nuovi legami, nuove storie, un nuovo modo di raccontare se stessi, le proprie esperienze e i propri progetti:...
Verso la GIORNATA NAZIONALE dell’AFFIDAMENTO FAMILIARE

Tavolo di lavoro delle associazioni e delle reti di famiglie affidatarie 4 maggio 2022 MATTINO – Conferenza Stampa (ore 12.00) Sala Stampa della Camera dei Deputati Presentazione della proposta di legge n. 3474 per l’istituzione della Giornata Nazionale dell’affidamento familiare &#...
Sei pezzi di legno e un rompicapo per riaccendere la voglia di imparare

Il metodo laboratoriale di Cometa consiste in un apprendimento che ha inizio da una pratica e dalla soluzione logica ai problemi che ne deriva, per poi approdare, in questo secondo tempo, allo studio, alla comprensione teorica e alle sue regole. È l’esperienza che genera conoscenza. Di questa pra...
Il dramma dei profughi. «Quello che accade riguarda me e io voglio esserci»

Filippo è nato e cresciuto in Cometa. Lo scoppio della guerra, l’invasione dell’Ucraina e l’esodo dei profughi non lo ha lasciato indifferente. Con cinque amici ha deciso di partire, mettendo da parte i libri e il lavoro appena iniziato, per dare una mano. Anche solo qualche giorno nel fine s...
Bennet e Cometa insieme per favorire l’accesso all’educazione ai bambini in difficoltà

Bennet e Cometa consolidano un rapporto che – da diversi anni – le vede fianco a fianco nel sostegno alle famiglie di bambini e ragazzi in difficoltà del territorio comasco. Grazie alla raccolta punti Bennet Club, anche i clienti possono contribuire per sostenere l’attività di Cometa. COME D...
Le ragioni dell’accoglienza

Giancarlo e Marzia hanno passato i sessanta; lui è in pensione e lei insegna. Cometa – così come la rete di famiglie per l’affido sostenute da un’equipe multidisciplinare – è una realtà che conoscono da tanti anni. Scoppia la pandemia e loro decidono di fare il passo: dare la dis...
EMERGENZA UCRAINA: non dimentichiamoci dei diritti dei bambini

Abbiamo a cuore il destino dei profughi e soprattutto dei più piccoli: non dimentichiamoci dei loro diritti. La situazione inaspettata e terribile che stiamo attraversando in questi giorni chiede a tutti noi, ancora di più, di decidere di difendere la vita, sostenerla e accompagnarla e, in partico...
Festa del Papà: zeppole fritte come da tradizione

La festa del papà si avvicina e per questa occasione i ragazzi di Cometa vi propongono le zeppole fritte, dolce dall’antica tradizione preparato dai giovani pasticceri della bottega di Cometa, la cui ricetta è tramandata nel tempo dai nostri maestri pasticceri. La zeppola, chiamata anche Zeppol...
EDUCAZIONE E INCLUSIONE: UN DIALOGO INTERCULTURALE

Lo scopo del progetto SIPP (social inclusion through pupils participation), a cui stanno partecipando gli educatori del Manto di Cometa, è quello di condividere buone pratiche educative con partner di altre realtà internazionali mettendo a tema e condividendo insieme a loro le varie esperienze con...
CREA LAB: COMBATTIAMO GLI STERIOTIPI CON LA CREATIVITA’

Il Manto, in collaborazione con Altisensi, propone un corso online gratuito il 22 e 29 marzo dalle 17:00 alle 19:00. Il corso è rivolto a docenti, educatori e genitori. Il corso consiste in una parte teorica e una parte pratica nelle quali si affronteranno e si sperimenteranno in prima persona meto...
Diario di Bordo: la rotta giusta per imparare un Mestiere

In questi ultimi mesi, grazie alla collaborazione con Fondazione Marazzina, Cometa Formazione sta sperimentando per i nostri studenti del Corso di Sala Bar uno strumento pratico, utile e innovativo per lo studio on the job: Il Diario di Bordo....
CHIAMATA PER NOME

Linda ha poco più di vent’anni. Tutte le mattine si sveglia alle 4.30 per andare al lavoro. Un’ora di viaggio in autobus con destinazione Como. Poi una bella camminata sul lungolago fino a Cernobbio. Qui, all’interno del bellissimo parco di Villa Bernasconi, c’è il Bar bistrot Anagramma di...