Il nostro percorso, partito 30 anni fa, ci porta sempre verso l’innovazione.
Serviva una scuola nuova.
L’abbiamo pensata, studiata, progettata e abbiamo realizzato un liceo che trae ricchezza dalla nostra cultura per creare bellezza e consegnarla alle nuove generazioni.
Una scuola che lavora per scoprire e potenziare il talento dei suoi studenti attraverso percorsi orientati al loro futuro accademico, professionale e umano che sviluppa competenze specifiche e trasversali per affrontare con successo sia il proseguimento degli studi, che l’inserimento nel mondo del lavoro.
Per questo offriamo un percorso di studi a indirizzo artistico-design*:
IMPRENDITORIALE
L’obiettivo del percorso è portare gli studenti a costruire le basi per una propria start-up d’impresa e saperla lanciare sul mercato.
ARTIGIANALE
Dall’ammirazione per la bellezza vogliamo educare gli studenti attraverso l’uso di materiali diversi e la loro elaborazione creativa per tramandare i valori della nostra cultura: uno studente capace di pensare, progettare e dare forma alle proprie idee.
DESIGN
Guidiamo uno studente ad utilizzare la propria creatività, attraverso tecniche ed abilità progettuali, per metterle al servizio del lavoro che gli viene assegnato, per concretizzare soluzioni e prodotti innovativi, adeguati al mercato e che rispondano al bisogno delle persone.
DIGITALE
Formiamo uno studente a utilizzare gli strumenti digitali e a seguirne l’evoluzione per rimanere al passo con la trasformazione digitale del nostro secolo e imparare a utilizzarli per valorizzare i propri progetti.
*percorso autorizzato dal Ministero dell’Istruzione
La didattica
Nelle nostre aule, lo studio si fonde con la pratica per imparare anche dall’esperienza, con insegnanti che diventano maestri; si impara da imprenditori, docenti universitari, ricercatori e artigiani e la ricerca dell’eccellenza è parte del metodo didattico.
A partire dal II anno, grazie alla PCTO, è previsto un programma per potenziare le competenze di design e imprenditorialità oltre che orientare alla scelta post diploma presso aziende del territorio.
La “commessa”
Ogni anno la didattica prevede la realizzazione di un progetto trasversale a tutte le discipline, detto “commessa”. Il progetto è finalizzato alla creazione di un prodotto di design, con contestuale sviluppo imprenditoriale, attraverso la ideazione, progettazione e realizzazione di un modello 3d, prototipo e relativo business plan e piano di marketing.
Gli strumenti
Le aule sono dotate di schermi interattivi (smartboard) di ultima generazione; parte della didattica d’aula prevede l’utilizzo di PC o ipad e i laboratori sono dotati di attrezzature digitali (stampanti 3D, taglio laser, frese a controllo numerico e molto altro), utili in fase di progettazione e prototipazione dei modelli.
I laboratori
La scuola è dotata di laboratori specialistici, attrezzati con le più moderne tecnologie, dove le ragazze e i ragazzi trovano ispirazione e sperimentano, partendo dalla ricerca dei materiali, la realizzazione di un prodotto autentico e capace di stare sul mercato.
I docenti
Per garantire la qualità dei percorsi tutti i docenti continuano a formarsi e ad aggiornare le loro competenze. In un mondo in continua evoluzione non vogliamo restare neanche un passo indietro alla realtà. L’innovazione della nostra didattica è sempre in ascolto delle esigenze dei ragazzi e delle organizzazioni che li accoglieranno in futuro.
La pedagogia della bellezza
La bellezza e la coscienza della bellezza sono parte integrante della nostra esperienza pedagogica. Per questo la nostra scuola è ospitata in un luogo bello, accogliente, eco-sostenibile: una struttura moderna e gradevole, curata nei minimi particolari, mantenuta con cura e attenzione, anche dagli studenti e docenti.
SCARICA LA BROCHURE
In 5 ANNI gli studenti potranno:
- Andare all’università
- Frequentare un ITS
- Diventare imprenditori o designer
Oltre che sviluppare competenze di:
- Leadership
- Team work
- Problem solving
- Critical & Lateral Thinking
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Dal 2018 la Scuola Oliver Twist è stata riconosciuta come centro d’eccellenza europeo dall’Unesco per il suo metodo formativo e la qualità dell’offerta formativa. Ed è stata selezionata nel 2020 tra i 5 centri d’eccellenza europei da DGEmployment Commissione Europea. La scuola promuove progetti di scambio interculturali e progetti Erasmus per allargare gli orizzonti dei propri studenti, orientarli al futuro, oltre che potenziare le loro competenze linguistiche all’estero.
ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA
La scuola, attenta alla formazione completa delle persona, offre attività opzionali aggiuntive quali:
- Coro Oliver Twist
- Attività di volontariato sul territorio
- Uscite didattiche culturali e sportivedi orientamento
SCIENZE MOTORIE MODULARE ED ESPERIENZIALE
Fin dal primo anno le ore di scienze motorie saranno realizzate tramite moduli formativi di mezza giornata per consentire agli studenti di fare esperienze e incontri sportivi con atleti e professionisti del mondo dello sport tramite una modalità immersiva e sperimentarsi così in discipline sportive del territorio quali: canottaggio, pallacanestro, pallavolo, arrampicata, trekking, ecc.
PER SAPERNE DI PIù
—
Iscriviti all’Open Day
COME ISCRIVERSI A SCUOLA?
—
Leggi il regolamento
COSTI E AGEVOLAZIONI
L’iscrizione è di 4.500 € anziché di 6.000 €, poiché gli studenti godranno di una borsa di studio garantita dalle aziende che sostengono Cometa. Le famiglie potranno usufruire inoltre del Buono Scuola secondo le disposizioni normative vigenti (Regione Lombardia)
SEDI DEI CORSI
Lezioni in aula: Scuola Oliver Twist
via Madruzza 36, Como
Laboratori artigianali: Contrada degli Artigiani
via Carso 20, Como
Laboratori di scienze e fisica I.S.I.S. Paolo Carcano
“Setificio” – via Castelnuovo 5, Como
DURATA E ORARI DEI CORSI
Inizio lezioni: inizio settembre
Termine lezioni: metà giugno
Per le lezioni in aula e le attività in laboratorio: dal lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 14.30.
Per i periodi in azienda (dal II anno): dalle 8.30 alle 16.30 secondo un calendario da pianificare insieme al tutor aziendale.
PER INFO & ISCRIZIONI
cometa.formazione@puntocometa.org
T. +39 031 263779
www.puntocometa.org