fbpx

La Nostra Storia

La Nostra Storia

La Storia - Cometa

1986

Due famiglie, Innocente e Marina, Erasmo e Serena, aprono il cuore e la casa a un bambino in difficoltà: ha inizio così la prima esperienza di accoglienza. Da incontro a incontro, di bambino in bambino, nel tempo si sviluppa una rete di accoglienza di famiglie ed amici che si costituiscono poi nel 2000 in Associazione Cometa.

Nello stesso luogo si affianca la proposta educativa diurna: ogni giorno, dopo la scuola, un centinaio di bambini e ragazzi trovano in Cometa un’equipe di educatori ed insegnanti. L’aiuto allo studio, le attività ricreative e sportive diventano un’occasione per vivere insieme.

2001

Nel 2001 nasce Fondazione Cometa per dare continuità e futuro all’esperienza in atto (ad essa vengono conferiti gli immobili di tutto il borgo). Un anno dopo viene creata anche l’associazione sportiva le cui attività  coinvolgono ad oggi un centinaio di ragazzi.

La Storia - Cometa
La Storia - Cometa

2002

Nasce l’Associazione Sportiva grazie all’incontro tra due desideri, quello di un genitore che voleva che i ragazzi facendo sport diventassero uomini prima che atleti e quello di un amico che voleva implicarsi in questa storia e partecipare alla sua costruzione. La proposta è chiara; anche lo sport può essere uno strumento funzionale al rapporto educativo e alla crescita della persona.

2003

Nel 2003, in un momento di grave emergenza educativa, viene fondato l’ente Cometa Formazione e vengono organizzati i primi corsi di istruzione e formazione professionale per dare un’opportunità concreta a ragazzi che avevano abbandonato la scuola senza alcuna prospettiva lavorativa. Su questa prima e fortuita esperienza prende forma il modello didattico scuola-impresa con lezioni in aula e tirocinio in aziende del territorio. Nel tempo l’esperienza è cresciuta e nel 2009 viene inaugurata la Scuola Oliver Twist.

La Storia - Cometa
La Storia - Cometa

2008

Nel 2008 nasce la cooperativa sociale Contrada degli Artigiani, cooperativa sociale costituita con l’obiettivo primario di offrire opportunità lavorative e di tirocinio per gli studenti in formazione professionale e giovani con disabilità. In contrada i maestri artigiani, rinnovando la tradizione, trasmettono il know-how della loro esperienza ai giovani formandoli e avviandoli al lavoro realizzando prodotti di eccellenza nel campo dell’arredo su misura e della decorazione d’interni destinati al mercato nazionale e internazionale.

2014

Nel 2014 viene costituita la Fondazione IATH, in risposta al bisogno emergente di una formazione terziaria professionalizzante al termine del percorso IeFP, con lo scopo di attivare un Istituto Tecnico Superiore (ITS) per il Turismo. La Fondazione coinvolge partner istituzionali (Comune di Cernobbio), istituzioni universitarie e diversi operatori del settore ospitalità e turismo (Villa d’Este Spa; Meta Spa: Sheraton Lake Como, Grand Hotel Tremezzo; Lariohotels Spa: Hotel Terminus, Villa Flori, Posta, Vista), per l’avvio di attività di alta formazione specialistica post-diploma sul management alberghiero e della ristorazione.
La Storia - Cometa
La Storia - Cometa

2015

Nel 2015 apre al pubblico il bar didattico “Anagramma” nei giardini di Villa Bernasconi a Cernobbio per giovani disabili e/o disoccupati.
L’attività ha il duplice scopo di erogare servizi alla clientela (somministrazione bar e ristorazione a freddo, informazioni turistiche), e formare giovani attraverso percorsi di training on the job. Nello stesso anno Cometa Formazione riceve il premio ETF per il suo programma di imprenditorialità.

2016

A settembre 2016 parte la prima annualità del liceo artigianale: un liceo a indirizzo scientifico (opzione scienze applicate) per l’ottenimento della maturità e aprire le porte ai percorsi universitari. “artigianale” perché vuole dare l’opportunità agli studenti di essere protagonisti attivi del loro apprendimento e studio, attraverso una pedagogia dell’insegnamento per progetti e problemi, come artigiani che lavorano sulla materia.

La Storia - Cometa
La Storia - Cometa

2019

Viene inaugurato a Como il primo negozio del progetto ‘for&from’ di Inditex in collaborazione con Cometa, per offrire opportunità di inserimento lavorativo a ragazzi con disabilità.