fbpx
Imparare 1
Lunedì 19 luglio alle 17:00 in diretta sulle pagine Facebook e YouTube di Amici di Cometa si terrà un webinar per condividere l’esperienza di progetto “NuovaMENTE”.

Si racconterà come la metodologia basata sull’ottica laboratoriale si possa applicare nel lavoro quotidiano e scolastico con i bambini durante tutto il loro percorso evolutivo, cercando di valorizzare le attitudini di ciascuno, i processi di apprendimento e le strategie esecutive.

Un webinar rivolto a genitori, insegnanti, educatori e a tutte le persone interessate a scoprire che differenza fa per un bambino “l’eseguire ” un compito o “realizzarlo” secondo il proprio personale stile, soprattutto nell’età dello sviluppo.

AGENDA

Al webinar interveranno:

  • LOREDANA MERCADANTE, Formatrice e supervisore dell’équipe educatori de Il Manto, esperta in saperi disciplinari e processi di apprendimento;
  • STEFANO MANGIACOTTI, Direttore delle attività educative de Il Manto ed educatore;
  • SILVIA PATELLI, Educatore professionale de Il Manto.
  • MATTEO CORTESI, Educatore professionale de Il Manto.
  • modera PAOLO NARDI, Coordinatore di Cometa Research – Centro per la ricerca e l’internazionalizzazione di Cometa;

Seguiteci LIVE!
Come Partecipare

Se volete scoprire di più sul progetto e sulla metodologia PARTECIPARE È SEMPLICE basta sintonizzarvi sul canale Facebook e Youtube di Amici di Cometa lunedì 19 Luglio alle ore 17.

Se hai Facebook iscriviti all’evento
cliccando su parteciperò.
Se non hai Facebook sintonizzati su Youtube il giorno dell’evento poco prima delle 17 a questo link.

Se sei interessato a seguire il webinar live o vorresti ricevere la registrazione,
informaci e lasciaci i tuoi contatti compilando il seguente modulo:

Compila il form

    Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni sullaprivacy

    LA METODOLOGIA DELL’OTTICA LABORATORIALE

    Il modello educativo che il progetto Nuovamente ha sperimentato in questi due anni e messo a punto si basa in particolare sulla metodologia dell’ottica laboratoriale. Tale metodologia favorisce l’apprendimento e stimola la motivazione dei bambini. L’esperienza del Manto, e nello specifico del progetto NuovaMENTE, è usare l’ottica laboratoriale come strumento anzitutto per il potenziamento del pensiero creativo del ragazzo. Aiutare il ragazzo con le sue inclinazioni, attraverso percorsi personalizzati, a capire come fare e come può raggiungere determinati traguardi, abilitandolo anche nell’apprendimento dei saperi.

    Senza la scoperta che il bambino può farcela con le proprie abilità e capacità, ogni lavoro “non sarà suo”. Per questo NuovaMENTE è un progetto dove l’ottica laboratoriale diviene occasione di attivazione di processi personalizzati in cooperazione, grazie ad un ambiente di apprendimento adeguato.

    Il progetto NuovaMENTE*

    (*Si ringrazia il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo)
    NuovaMENTE è un progetto de Il Manto di Cometa che intende contribuire a prevenire il fenomeno della povertà educativa (e del conseguente rischio di dispersione scolastica) di 50 minori tra i 6 e i 10 anni in grave svantaggio socio-economico del territorio di Como.

    Il progetto propone una serie di azioni integrate che affrontano in maniera sistemica i bisogni specifici di ciascun minore attraverso l’elaborazione di percorsi personalizzati. Questi si declinano poi in attività che intervengono sia sul lato dell’apprendimento e del potenziamento cognitivo sia sulla valorizzazione delle competenze e delle inclinazioni, sul rafforzamento dell’autostima e della capacità decisionale, sullo sviluppo delle competenze trasversali, emotivo-civiche e di intelligenza emotiva. “NuovaMENTE”, oltre a consentire l’emancipazione dei minori da una condizione di svantaggio, interviene anche a supporto dei contesti di apprendimento del minore, scuola e famiglia, costruendo con loro continuità e coerenza educativa tutt’attorno al minore.

    Un progetto valutato da Cergas Bocconi.

    TI ASPETTIAMO!!!!!!!!!