
SIAMO PRONTI PER INIZIARE il 2021 CON NUOVE AVVENTURE INSIEME… ECCOLE QUI IN ANTEPRIMA…
- PERCORSO DI GRUPPO PER RAGAZZI
Per chi? Adolescenti. Gruppi di tre
Quando? Da Gennaio 2021 Il mercoledìDESCRIZIONE:
Perchè un percorso di gruppo per ragazzi/e?
Perché in adolescenza il confronto tra pari è molto importante; il gruppo è un luogo di scambio, un attivatore di risorse, un luogo di condivisione di esperienze, pensieri ed emozioni; il gruppo può insomma rappresentare uno “spazio sicuro”
La condivisione e lo scambio di stati d’animo, sofferenze, emozioni ed opinioni permette di non sentirsi soli e di poter guardare al futuro con maggior fiducia
Il percorso si propone di lavorare sull’ autoregolazione emotiva, trasmettendo conoscenze e tecniche per gestire meglio l’ansia (che spesso accompagna le performances scolastiche), la tristezza e la rabbia (che a volte ostacolano le relazioni con i pari)
- LABORATORIO GRAFOMOTORIO: dal gesto al segno
Per chi? Bambini tra 5-7 anni. Gruppi di tre bambini
Quando? Da gennaio 2021 il Martedì, ore 16-18 (due fasce in base alle necessità 16-17, 17-18)DESCRIZIONE:
I bambini in questa fascia d’età iniziano a sperimentare le prime modalità di scrittura che vengono apprese con l’ingresso nella scuola elementare.
Il laboratorio ha come obiettivo di consentire un approccio ludico e stimolante verso le competenze grafo-motorie, favorendo l’interesse del bambino verso il tratto grafico e consentendogli di organizzare ed arricchire questa attività.
Gli obiettivi delle attività riguarderanno il potenziamento della coordinazione oculo-manuale, della motricità fine e dell’organizzazione prassica degli arti superiori.
- LABORATORIO DI METAFONOLOGIA: dalla sillaba al suono
Per chi? Bambini tra 5-7 anni. Gruppi di tre bambini
Quando? Da Gennaio 2021 il Giovedì ore 16-18 (due fasce in base alle necessità 16-17, 17-18)DESCRIZIONE:
Giochiamo insieme con le parole e i suoni per sviluppare e potenziare le abilità linguistiche alla base dell’apprendimento della letto-scrittura.
Si propongono attività ludiche di attenzione e discriminazione uditiva, sintesi e segmentazione sillabica, riconoscimento di sillaba iniziale e finale, ricerca e denominazione rapida e narrazione
Tel: 031 4492091
Email: melograno@puntocometa.org

I Laboratori del Melograno per la ripartenza!
- LABORATORIO “Buona LA PRIMA” – Tutti pronti per la Scuola
Rivolto a bambini di 5 e 6 anni
Laboratorio in piccoli gruppi per il potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura e degli apprendimenti. Con l’ingresso alla Scuola primaria, i bambini dovrebbero aver acquisito una serie di abilità per imparare a leggere, a scrivere e a contare.Il Centro Melograno propone un laboratorio di attività ludiche e educative al fine di potenziare:
– Le competenze linguistiche e metafonologiche
– Le abilità grafo-motorie
– Le abilità visuo-spaziali
– L’attenzione sostenuta nel tempoVi aspettiamo a partire dal 24 agosto!
Lavoriamo insieme su queste competenze in modo tale che i nostri bambini siano pronti per affrontare questa nuova avventura scolastica al meglio!Date degli incontri: 24 agosto – 4 settembre
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - LABORATORIO
“PAROLE IN GIOCO”
Tutti pronti per la prima.
Rivolto a bambini di 5 e 6 anni
Laboratorio in piccoli gruppi per il potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura e degli apprendimenti.
Pacchetto di 5/6 sedute di 1 ora alla settimana per gruppi di bambini di max 4.Date degli incontri: da settembre 2020
- LABORATORIO PSICOMOTORIO
Rivolto a bambini di 5 e 6 anni
L’obbiettivo del laboratorio è lavorare sull’attenzione, sulla cooperazione in gruppo e sugli aspetti della coordinazione oculo-manuale in vista dell’ingresso alla scuola elementare.Il percorso è articolato in tre incontri da un’ora per un massimo di 4 bambini.
Date degli incontri: martedì, 1, 8 il 15 settembre. - LABORATORIO
“Alla scoperta della lettura”
Rivolto a bambini di 6 e 7 anni
L’obbiettivo del laboratorio è scoprire la lettura e la scrittura attraverso storie divertenti e fantasiose che aiutino il bambino a superare i momenti di frustrazione dovuti ad insuccessi e confronti scolasticiIl percorso sarà attivo dai primi di settembre per gruppi di 4 bambini
- LABORATORIO
“Mi aiuti a studiare?”
Rivolto a bambini dagli 8 anni ai 12 anni
L’obbiettivo del laboratorio è condividere insieme uno spazio per imparare a studiare con metodo divertendosi anche con gli amici
Costo singolo incontro: 15 euro
I laboratori verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Scarica il volantino ›
Tel: 031 4492091
Email: melograno@puntocometa.org

IL Melograno non si ferma
Carissimi tutti,
il Melograno non si ferma e per questo vi comunichiamo che siamo operativi con tutti i diversi mezzi e piattaforme attualmente in uso in questo periodo (zoom, skype, whatsapp, meet…) per poter proseguire con i percorsi proposti.
Le nostre famiglie hanno potuto proseguire i percorsi nella forma delle videoconferenza dove possibile e per quelle che volessero riiniziare le attività sospese con il lockdown, possono inviare una mail a: melograno@puntocometa.org, e saranno ricontattate dalla segreteria per concordare un appuntamento in videochiamata con il/la loro terapeuta di riferimento.
Abbiamo aggiunto una sezione “In Evidenza” dove troverete:
- l’attivazione di Prontofamiglia SOS Adolescenti. Progetto di sostegno psicologico a distanza rivolto a pre-adolescenti e adolescenti. Per accedere al servizio mandare una mail a: melograno.prontofamiglia@puntocometa.org
- la disponibilità dei nostri professionisti per l’avvio di percorsi di sostegno ai compiti on line. Se volete avere informazioni è sufficiente inviare una mail con il vostro nominativo e contatto telefonico e sarete richiamati in giornata.
- la presenza di una casella mail rivolta ai genitori che possono confrontarsi o fare domande rispetto alla “nuova quotidianità” a cui i nostri professionisti risponderanno: melograno.prontofamiglia@puntocometa.org
Per le richieste di nuove certificazioni DSA è possibile fare un primo videocolloquio in cui vi verranno fornite tutte le informazioni necessarie.
Un affettuoso saluto.
Per l’Equipe de “Il Melograno”
Coordinatrice dell’area clinica dott.ssa Annamaria Curtale
Coordinatrice dell’area DSA dott.ssa Marzia Bizzaro
IN EVIDENZA
Prontofamiglia “SOS Adolescenti”
Progetto di sostegno psicologico a distanza rivolto a pre-adolescenti e adolescenti
In questo periodo emergenziale che porta a fare i conti con l’incertezza, la preoccupazione e alti livelli di stress, i pre-adolescenti e gli adolescenti stanno affrontando lo stravolgimento del proprio quotidiano, vivendo la frustrazione di non poter frequentare scuola e amici. Spesso il disorientamento interiore può ingenerare stati ansiosi, depressivi, sensazioni di isolamento e straniamento; offrire loro l’opportunità di far emergere ed elaborare tali emozioni, può aiutarli ad attivare risorse utili per fronteggiare questo difficile momento.
In un’ottica di promozione di resilienza, l’équipe di psicoterapeuti del centro Melograno propone colloqui di sostegno individuali e/o di gruppo rivolti a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 18 anni. La modalità sarà on-line e per accedere al Servizio bisognerà contattare
melograno.prontofamiglia@puntocometa.org
Percorsi di Logopedia
POTENZIAMENTO E METODO DI STUDIO ON LINE
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi che hanno bisogno di una mano nei compiti in raccordo con le scuole
Per info e prenotazioni mandare una mail a melograno@puntocometa.org
Novità in arrivo
I nostri professionisti sono a vostra disposizione per qualsiasi quesito
STORIA DEL SERVIZIO
L’iter valutativo si propone innanzitutto in inquadrare il profilo di funzionamento, così da poter elaborare e suggerire strategie operative e di supporto individualizzate per uno sviluppo integrato delle risorse individuali.
I SERVIZI OFFERTI
VALUTAZIONE
- Diagnosi e sostegno nella cura e sostegno di problematiche psicologiche e relazionali di bambini e adolescenti
- Identificazione precoce di disarmonie dello sviluppo attraverso adeguato iter valutativo;
- Profili diagnostici di Disturbi Evolutivi;
- Certificazione e prima diagnosi di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) – Equipe n. 25 Certificatori Privati DSA – ATS Insubria.
Percorsi
- Progettazione e attivazione di:
> Percorsi abilitativi per bambini e ragazzi con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (lettura, scrittura, calcolo);
> percorsi di potenziamento delle strategie di lettura e di comprensione del testo
> percorsi per l’acquisizione di un metodo di studio efficace; - Riabilitazione cognitiva e neuropsicologica;
- Logopedia;
- Interventi per le difficoltà di attenzione e di autoregolazione;
- Psicomotricità;
- Sostegno emotivo e psicologico.
FORMAZIONE E PROGETTI PSICO-EDUCATIVI
- Consulenza psicopedagogica e interventi di supporto per genitori, operatori e insegnanti;
- Realizzazione di progetti di formazione e di interventi nelle scuole e nei servizi per l’età evolutiva
RIFERIMENTI
Dott.ssa Marzia Bizzaro
Psicologa/Formatrice – Coordinatrice Equipe DSA
Dott.ssa Deborah Luraghi
Neuropsichiatra Infantile
Dott. Lorenzo Caligaris
Pedagogista/Formatore su aspetti legati all’apprendimento
Dott.ssa Annamaria Curtale
Psicologa/Psicoterapeuta – Coordinatrice servizio