fbpx

MELOGRANO

Centro per l’età evolutiva

Il Melograno 1

ATTIVITÀ ESTIVE 2022
Viaggia con me!

 

  • LABORATORI
  • ATTIVITÀ DI MOVIMENTO
  • GITE

    Per bambini della scuola elementare (6-10 anni)

QUANDO? Percorsi settimanali nel periodo dal 13/06 al 01/07 dalle 8:30 alle 13:30

Per scoprire e potenziare i talenti di ciascuno!

Per iscrizioni e costi rivolgersi al Centro Melograno, Via Rubini, 10 Como

Tel: 031 4492091
Email: melograno@puntocometa.org

POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI PER TUTTO IL PERIODO O PER SINGOLE SETTIMANE

Scarica il volantino ›

Il Melograno 2

ECCO ALTRE PROPOSTE PER SETTEMBRE

 

  • PERCORSO DI GRUPPO PER RAGAZZI
    Per chi? Adolescenti. Gruppi di tre
    Quando? Da settembre 2021
    Perchè un percorso di gruppo per ragazzi/e?

    Perché in adolescenza il confronto tra pari è molto importante; il gruppo è un luogo di scambio, un attivatore di risorse, un luogo di condivisione di esperienze, pensieri ed emozioni; il gruppo può insomma rappresentare uno “spazio sicuro”.

    La condivisione e lo scambio di stati d’animo, sofferenze, emozioni ed opinioni permette di non sentirsi soli e di poter guardare al futuro con maggior fiducia.

    Il percorso si propone di lavorare sull’ autoregolazione emotiva, trasmettendo conoscenze e tecniche per gestire meglio l’ansia (che spesso accompagna le performances scolastiche), la tristezza e la rabbia (che a volte ostacolano le relazioni con i pari)

    Il Melograno 3

  • • LABORATORIO PSICOMOTORIO
    Rivolto a bambini di 5 e 6 anni
    L’obbiettivo del laboratorio è lavorare sull’attenzione, sulla cooperazione in gruppo e sugli aspetti della coordinazione oculo-manuale in vista dell’ingresso alla scuola elementare.
    Il percorso è articolato in tre incontri da un’ora per un massimo di 4 bambini.
    Date degli incontri: martedì, 1, 8 il 15 settembre.
  • LABORATORIO
    “Alla scoperta della lettura”
    Rivolto a bambini di 6 e 7 anni
    L’obbiettivo del laboratorio è scoprire la lettura e la scrittura attraverso storie divertenti e fantasiose che aiutino il bambino a superare i momenti di frustrazione dovuti ad insuccessi e confronti scolastici.

    Il percorso sarà attivo dai primi di settembre per gruppi di 4 bambini.

  • LABORATORIO
    “Mi aiuti a studiare?”
    Rivolto a bambini dagli 8 anni ai 12 anni
    L’obbiettivo del laboratorio è condividere insieme uno spazio per imparare a studiare con metodo divertendosi anche con gli amici
  • Metodo Feurstein: “Imparare ad imparare”
    A bambini a partire dai 5 anni di età
    che richiedono lo sviluppo o l’accelerazione di contenuti di base e di concetti per rispondere alle richieste di apprendimento dell’ambiente in cui vivono.

    A Bambini per i quali un apprendimento così sistematico aiuterà a prevenire un disfunzionamento o a ritardarlo, superando fattori di rischio come quelli che possono produrre condizioni di disabilità di apprendimento


L’obbiettivo è il potenziamento delle abilità cognitive attraverso un arricchimento in termini di flessibilità, di creatività, di relazionalità, partendo dai concetti chiave quali la teoria della modificabilità cognitivo strutturale e dell’esperienza mediata dall’apprendimento.
Il metodo Feurstein si propone come lavoro integrato finalizzato a:
• Produrre motivazione intrinseca al compito (inteso come qualunque attività della vita quotidiana)
• Incrementare l’autostima personale
• Promuovere le funzioni cognitive e trasversali (capacità di ascolto, attenzione, riduzione dell’impulsività, capacità di confrontare, classificare, vocabolario appropriato, collegamenti causa\effetto, riconoscimento degli stati d’animo…)
• Allontanare i fattori di rischio delle difficoltà di apprendimento
• Favorire l’acquisizione dei prerequisiti all’ultimo anno della scuola materna
Gli incontri sono tenuti da formatori certificati.

Costo singolo incontro: 15 euro
I laboratori verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Per prenotarsi o avere informazioni contattare il Servizio

Tel: 031 4492091
Email: melograno@puntocometa.org

LE ATTIVITà DEL MELOGRANO

Prontofamiglia “SOS Adolescenti”

Progetto di sostegno psicologico a distanza rivolto a pre-adolescenti e adolescenti
In questo periodo emergenziale che porta a fare i conti con l’incertezza, la preoccupazione e alti livelli di stress, i pre-adolescenti e gli adolescenti stanno affrontando lo stravolgimento del proprio quotidiano, vivendo la frustrazione di non poter frequentare scuola e amici. Spesso il disorientamento interiore può ingenerare stati ansiosi, depressivi, sensazioni di isolamento e straniamento; offrire loro l’opportunità di far emergere ed elaborare tali emozioni, può aiutarli ad attivare risorse utili per fronteggiare questo difficile momento.
In un’ottica di promozione di resilienza, l’équipe di psicoterapeuti del centro Melograno propone colloqui di sostegno individuali e/o di gruppo rivolti a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Per accedere al Servizio bisognerà contattare

melograno.prontofamiglia@puntocometa.org

agsdi-chat-gear

Percorsi di Logopedia

Le nostre logopediste vi aspettano

POTENZIAMENTO E METODO DI STUDIO ON LINE

Hai bisogno di un supporto nella gestione della didattica a distanza di tuo figlio? Non sai come far applicare il suo pdp?
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi che hanno bisogno di una mano nei compiti in raccordo con le scuole
Per info e prenotazioni mandare una mail a
melograno@puntocometa.org
agsdi-message-2

I nostri professionisti sono a vostra disposizione per qualsiasi quesito

STORIA DEL SERVIZIO

Il servizio nasce con l’obiettivo di sostenere il percorso evolutivo di bambini e ragazzi con difficoltà in ambito scolastico.
L’iter valutativo si propone innanzitutto in inquadrare il profilo di funzionamento, così da poter elaborare e suggerire strategie operative e di supporto individualizzate per uno sviluppo integrato delle risorse individuali.

I SERVIZI OFFERTI

ACCOGLIENZA & VALUTAZIONE DEI BISOGNI

  • Ascolto attivo dei genitori e delle figure di accudimento e analisi globale dei bisogni famigliari
  • Osservazione-valutazione multidisciplinari del profilo evolutivo e funzionale del bambino o ragazzo e dei modelli interattivi con i caregivers
  • Identificazione precoce della fragilità e delle disarmonie di sviluppo
  • Diagnosi clinico-funzionale dei Disturbi Evolutivi, comprensiva dell’analisi dei contesti di vita
  • Diagnosi di DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento, Equipe certificata n.25) e definizione del profilo di funzionamento e apprendimento

PRESA IN CARICO

  • Neuropsicomotricità, Logopedia
  • Potenziamento cognitivo e riabilitazione neuropsicologica
  • Riabilitazione specifica di disturbi di apprendimento e supporto al metodo di studio
  • Consulenza psicopedagogica e orientamento scolastico
  • Supporto psicologico e Psicoterapia
  • Sostegno alla genitorialità secondo percorsi dedicati, individuali e di gruppo
  • Interventi educativi e progetti-ponte nei contesti di vita (casa, scuola, tempo libero)

PREVENZIONE & EDUCAZIONE

  • Percorsi laboratoriali corporei e di espressione dei talenti in piccolo gruppo
  • Interventi di sensibilizzazione e informazione-formazione rivolti alla Comunità Educante, con uno sguardo speciale ai genitori e alle famiglie
  • Progetti dedicati in collaborazione con i team educativi nei contesti scolastici e con i pediatri del territorio negli ambulatori pediatrici

RIFERIMENTI

Dott.ssa Marzia Bizzaro

Psicologa/Formatrice – Coordinatrice Equipe DSA

Dott. Lorenzo Caligaris

Pedagogista/Formatore su aspetti legati all’apprendimento

Dott.ssa Annamaria Curtale

Psicologa/Psicoterapeuta – Coordinatrice servizio