fbpx

CORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP)

CORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP)

CORSO FALEGNAMERIA

La bottega del legno

La scuola del domani

IN 3 ANNI QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE DEL LEGNO

L’operatore del legno interviene nel processo di produzione di manufatti lignei, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La sua qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla realizzazione ed assemblaggio di componenti lignei (elementi di arredo, serramenti, prodotti di carpenteria, ecc.) in pezzi singoli o in serie, con competenze nella pianificazione, organizzazione e controllo del proprio lavoro.

+ 1 ANNO DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO DEL LEGNO

Il Tecnico del legno interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo – in rapporto ai diversi indirizzi – al presidio dei processi relativi alla seconda trasformazione del legno e produzione di pannelli, alla fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l’edilizia, alla produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legno, all’intarsiatura di manufatti in legno e alla decorazione e pittura di manufatti in legno. Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – all’approntamento, monitoraggio, cura e manutenzione di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari, alla documentazione e rendicontazione delle attività, alla produzione e finitura di manufatti di diversa tipologia.

SCEGLI QUESTO CORSO SE…

  • Prediligi le attività manuali e ti trovi a tuo agio nel progettare.
  • Hai buone capacità logico-matematiche.
  • Ami il legno e ti piace vedere “il prodotto” del tuo lavoro.

VUOI SCOPRIRE LA TUA PASSIONE PER….

  • Falegname
  • Progettista

LA SCUOLA-IMPRESA

Comprende tutte le attività formative volte ad accompagnare l’allievo nella progettazione e realizzazione di un prodotto o di un servizio. Per questo la Scuola Oliver Twist si connota come scuola-impresa: tutti i percorsi sono organizzati come vere e proprie Botteghe artigianali, in cui i ragazzi acquisiscono conoscenze e abilità in un contesto di formazione in assetto lavorativo, ideando, progettando, realizzando e valutando insieme ai docenti delle vere e proprie commesse per clienti veri.

La job rotation

Una volta alla settimana ogni classe svolge attività lavorativa nei laboratori della Bottega del Legno:
Falegnameria – Progettazione e disegno CAD – Restauro – Decorazione

CONTRADA DEGLI ARTIGIANI

La Contrada degli Artigiani è una cooperativa, in cui i ragazzi, accompagnati da maestri artigiani, recuperano mestieri estinti realizzando oggetti unici e di eccellenza.
La cooperativa attualmente ospita quattro aree di scuola-impresa che si occupano di falegnameria, restauro e decorazione.
Scopri la CONTRADA DEGLI ARTIGIANI

IL TIROCINIO

A partire dal secondo anno, ogni allievo per 2 mesi farà tirocinio direttamente in azienda seguito passo dopo passo dal tutor scolastico e aziendale in modo da rendere questo momento di formazione pratica una positiva esperienza di apprendimento.

Falegnameria Cometa

ALCUNE AZIENDE PARTNER DELLA SCUOLA

Falegnameria 2