Siamo una casa che accoglie e una famiglia che insegna ai bambini la bellezza di condividere e non essere mai soli
L’Associazione Cometa è una rete di oltre 60 famiglie affidatarie che si sono aperte negli anni all’accoglienza condividendo l’esperienza di Cometa. La proposta di un luogo, di una casa, di un contesto di vita che rende possibile accogliere ed educare nell’alveo di un accompagnamento vicendevole tra famiglie. Il tutto nasce dall’iniziativa di alcune famiglie e da altre che sono state coinvolte nel tempo e che hanno aperto le loro case all’ accoglienza di bambini e ragazzi in affido offrendo un contesto di vita ricco di opportunità per la loro crescita.
Nell’ambito dell’Associazione sosteniamo bambini e ragazzi attraverso percorsi di accompagnamento alla genitorialità e alla cura dei legami familiari. Per svolgere le nostre attività l’Associazione si avvale di un’equipe multidisciplinare di professionisti qualificati e offre una serie di iniziative che possono essere riconducibili a due aree di intervento:
ATTIVITà A FAVORE DELLA FAMIGLIA
INCONTRI PER PROMUOVERE L’ACCOGLIENZA E LA RETE DI FAMIGLIE
L’Associazione Cometa organizza incontri mensili per promuovere l’accoglienza quale dimensione costitutiva della famiglia e per creare momenti di confronto tra famiglie disponibili all’affido.
SPAZIO DI ASCOLTO E CONFRONTO PER LE FAMIGLIE
Molte famiglie affidatarie hanno espresso il bisogno di un luogo di confronto in cui acquisire maggiori competenze e conoscenze sui problemi educativi legati alla crescita dei figli.
Oltre ad un sostegno specialistico, è predisposto uno spazio d’ascolto, individuale o di gruppo, in cui poter porre domande e confrontarsi.
CORSI SULL’AFFIDO
L’Associazione organizza corsi di preparazione all’affido con il supporto di figure professionali (psicologo, psicoterapeuta, consulente legale, assistente sociale, educatore) e la testimonianza di famiglie affidatarie.
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ E CURA DEI LEGAMI FAMILIARI
L’Associazione offre un luogo per tutti i genitori dove porre domande relative alla genitorialità̀ e alla fatica nel dialogo intergenerazionale.
Inoltre, nelle situazioni di separazione, l’Associazione, in accordo con i Servizi sociali, opera per il mantenimento e/o la ricostruzione della relazione del bambino con uno o entrambi i genitori.
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
In sinergia con i Servizi Sociali e con un’équipe di specialisti, l’Associazione sostiene le famiglie affidatarie lungo tutto il percorso dell’affido e, laddove possibile, le famiglie d’origine dei minori allontanati, al fine di favorirne il rientro in famiglia.
ATTIVITà A FAVORE DEI MINORI
AFFIDO FAMILIARE
Bambini allontanati dalla loro famiglia d’origine con provvedimento del Tribunale per i Minorenni, possono trovare accoglienza nella rete di famiglie dell’Associazione Cometa, un insieme di famiglie che, nel tempo, si sono rese disponibili ad accogliere nelle proprie case, minori nella forma dell’affido familiare. Per ogni minore accolto viene definito, in accordo con i Servizi sociali, progetto educativo individuale. L’equipe specialistica dell’Associazione supervisiona tutti i progetti dei minori accolti seguendo il loro andamento nel tempo, sempre in sinergia con i Servizi sociali.
PRONTO INTERVENTO
Le famiglie in rete dell’Associazione danno anche la disponibilità all’accoglienza immediata di minori e neonati in attesa di adozione nella forma del Pronto Intervento in seguito all’allontanamento per motivi di particolare urgenza o gravità del bambino o del ragazzo dalla famiglia naturale su segnalazione dell’autorità giudiziaria o dei servizi sociali. Indipendentemente dalle prospettiva di durata, il legame familiare stabile è fondamentale perché permette al bambino di fare esperienza di un rapporto affettivo quale base di costruzione futura della propria personalità.
AFFIDO DIURNO
L’Associazione Cometa offre un aiuto concreto alle famiglie italiane e straniere in difficoltà. Tutti i giorni, 120 bambini trovano fuori da scuola i pulmini di Cometa che li accompagnano qui, dove trovano il calore di una casa e un contesto educativo di crescita, grazie alla presenza sia delle famiglie che di educatori professionali.
I bambini in affido diurno pranzano e trascorrono in Cometa il pomeriggio insieme agli educatori, che offrono loro aiuto nello attività pomeridiane per poi riaccompagnarli a casa la sera. L’aiuto allo studio, le attività espressive, ricreative e sportive sono un’occasione per crescere insieme.
Per saperne di più
ACCOMPAGNAMENTO ALL’ADOZIONE
I bambini 0-24 mesi possono essere accolti nelle famiglie in rete dell’Associazione Cometa, in attesa che il Tribunale per i Minorenni accerti lo stato di abbandono. Una volta dichiarato lo stato di adottabilità del minore e selezionata la famiglia adottiva, l’Associazione, in sinergia con i Servizi Sociali, accompagna, con personale educativo, l’inserimento graduale del bambino nel nuovo contesto genitoriale.
L’Associazione Cometa rappresenta il mezzo per collaborare con il servizio pubblico alla costruzione del bene comune e per assicurare adeguati strumenti di sostegno.
Contributi pubblici anno 2021 | Scarica il documento ›
Contributi pubblici anno 2020 | Scarica il documento ›
Importo ricevuto per il 5×1000 anno 2020 Associazione Cometa OdV: 45.655,81 €
Responsabile
Mariagrazia Figini
Sede
Via Madruzza, 36 – 22100 Como
CONTATTI
E. associazione.cometa@puntocometa.org
T. +39 031 520717