fbpx

Il progetto intende contrastare il fenomeno della dispersione scolastica con attività preventive all’interno delle classi dell’area Legno della Scuola Oliver Twist di Cometa Formazione. Mediante l’assegnazione e la realizzazione di commesse reali, attività didattiche specifiche di supporto e percorsi personalizzati, viene favorita la riduzione del rischio abbandono scolastico e garantito l’accompagnamento al successo formativo di tutti gli studenti iscritti ai percorsi formativi “Operatore del Legno – Manutenzione di immobili” e “Tecnico del Legno”. Le collezioni realizzate vengono poi presentate durante eventi di spicco per il Made in Italy. Gli studenti, affiancati da maestri artigiani del legno e supportati da tutor dedicati, diventano protagonisti delle diverse fasi della commessa produttiva: dall’ideazione, alla progettazione e realizzazione dei prodotti finiti, rivoluzionando così il tradizionale approccio alla didattica.

La Fondazione Deutsche Bank Italia supporta gli studenti della Scuola Oliver Twist di Cometa Formazione nei primi passi del loro percorso di artigiani professionisti, affinché possano acquisire competenze specialistiche per inserirsi nel mondo del lavoro.

 

Grazie al vostro sostegno…

… possiamo confermare che in tutti gli anni di progetto, tutti i risultati previsti nella proposta progettuale sono stati raggiunti, ovvero in totale:

  1. sono state attivate 24 commesse ad opera degli studenti;
  2. 536 studenti hanno acquisito competenze spendibili nel mercato del lavoro;
  3. si è ridotto il rischio di dispersione scolastica, grazie ad un’azione preventiva, ovvero una didattica attiva che tiene conto dello studente nel suo complesso di bisogni;
  4. tutti i beneficiari hanno concluso l’anno formativo con successo;
  5. il tasso di occupazione dei nostri ragazzi in uscita è superiore all’80%;
  6. insieme abbiamo dato visibilità al Made in Italy, rendendo protagonisti gli artigiani del domani.

 

La Bottega del Legno 1