fbpx

Molti imprenditori del territorio si sono resi disponibili a venire in Cometa per mettere a disposizione le loro competenze e potenziare così l’offerta formativa della Scuola professionale.

Le aziende e i loro manager alterneranno lezioni in aula e testimonianze su temi legati ai diversi profili professionali, con visite guidate all’interno delle aziende per conoscere le diverse filiere produttive e project work, ossia un lavoro di gruppo e individuale per concretizzare insieme un’idea progettuale.

Gli studenti della seconda del corso tessile hanno avuto ieri la loro prima lezione presso Gentili & Mosconi basata sulla preparazione del loro primo colloquio in azienda in vista dello stage del secondo anno.

Di seguito le attività che verranno svolte e le aziende coinvolte per il corso tessile:

  • Clerici Tessuto
  • Gentile Mosconi
  • Deloitte
  • IGT
  • Illtep
  • Museo della Seta
  • Neon
  • Nuova Ito
  • Ostinelli Seta
  • Ratti
  • Stamperia di Lipomo
  • Stamperia Emme

I temi trattati saranno:

  • I cicli di lavorazione del tessuti, dal baco al prodotto finito
  • Il campionario
  • La filiera tessile: stampa tradizionale, stampa digitale, tintoria tessuti, la tessitura, fotoincisione, la vendita commerciale, la logistica del settore tessile
  • La creazione di un business plan
  • Public Speaking
  • Costruzione del proprio Curriculum Vitae
  • Economia circolare e sostenibilità
  • Visual merchandising

Vi terremo aggiornati su quanto svolgeranno gli studenti degli altri corsi.

Il tuo lavoro riempirà gran parte della tua vita e l’unico modo per essere veramente soddisfatto è fare quello che ritieni sia un ottimo lavoro. E l’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. (Steve Jobs)