Città Fratelli Tutti è un’iniziativa civica, a cui Cometa ha aderito, nata per dare risposte concrete ai bisogni delle persone, con un’attenzione particolare per chi vive in condizioni di solitudine, povertà o marginalità, nella convinzione che ogni comunità abbia già al proprio interno le risorse necessarie a prendersi cura di se stessa. Scopo dell’iniziativa, infatti, non è creare una nuova entità, quanto attivare le risorse già esistenti – competenze, tempo, valore d’uso dei beni, risorse economiche – e gli asset dormienti – beni pubblici e comuni – affinché nulla vada sprecato o rimanga inutilizzato.
La città di Como, diventa Teatro di un progetto pilota, attraverso la piattaforma digitale SHAPS, che mette nella mani di tutti i cittadini la possibilità di contribuire attivamente alla realizzazione di una comunità più partecipata, bella ed inclusiva, in cui nessuno sia più lasciato solo e ciascuno si prenda cura di chi gli sta accanto.

L’EVENTO DI LANCIO A COMO: SABATO 30 OTTOBRE
Arte, musica, dialoghi, dibattiti, la biblioteca vivente, un palco su cui si alterneranno voci diverse: un grande evento diffuso in tutto il centro storico, organizzato per sabato 30 ottobre e articola- to in momenti diversi, con cui entrare in contatto diretto con un pubblico ampio e trasversale.
Dalle 14.00 invece, in contemporanea in diversi luoghi, alcune tra le realta aderenti a Como Fratelli Tutti danno la propria personale visione del concetto di fratellanza promosso dal movimento, pur rimanendo ciascuna fedele al proprio specifico. Anche Cometa parteciperà.

DOVE TROVARCI?
📍 In Piazza Verdi davanti al Teatro Sociale alle ore 15.30 per un racconto animato dell’ ISOLA DEL TESORO, dove chiunque dal più piccolo al più grande può essere protagonista, organizzato dal centro diurno di Cometa.
📍 Sul palco in Piazza Grimoldi alle ore 17.30 interverrà Erasmo Figini, insieme ai referenti delle altre associazioni aderenti.
LA PIATTAFORMA DIGITALE SHAPS
Attraverso la piattaforma Shaps, ai cui servizi si accede previa registrazione, è possibile sollecitare azioni concrete di prossimità, che sono raggruppate in ambiti di intervento: Prime necessità; Ospitalità; Supporto alla famiglia; Lavoro e sviluppo di competenze; Attività ricreative; Consulenza e servizi.
In questo modo viene permesso a tutti di avvicinarsi al mondo della grave marginalità e supera- re attraverso l’esperienza concreta gli stereotipi ad essa legati. Nascono così quei legami, quelle relazioni preziose che sono la condizione sine qua non per la ricostruzione della dignità di chi soffre e per l’avvio di un percorso di reinserimento nella società.
E importante sottolineare che, almeno per un periodo di tempo iniziale, l’espressione dei bisogni particolari verrà mediata dalle realtà del territorio che operano nel campo del volontariato e del terzo settore.
Questo garantisce la sicurezza di chi aderisce al’iniziativa e ribadisce il ruolo prezioso svolto dai servizi già esistenti nel dare risposta alle necessità fondamentali di chi vive ai margini.
Como Città Fratelli Tutti, infatti, non vuole in nessun modo sostituirsi alle realtà già esistenti, quanto piuttosto, attraverso la piattaforma SHAPS, inserire le iniziative e i progetti attivi in un sistema più ampio, svolgendo la funzione di collettore per sollecitare una maggiore partecipazione a livello locale.
Le realtà aderenti del territorio insieme a Cometa
ACLI Como Agesci Como 1 Agesci Como 3 Albate FH calcio ANTEAS Associazione Nazionale tutte le età Attive per la Solidarietà ARCI Como – Comitato Provinciale Asci Don Guanella Associazione Asylum Ass. Cometa Ass. Como Accoglie Ass. Compagnia delle Opere Ass. Cuochi Como Ass. Eskenosen Ass. I Frutti delle vigne Ass. Incroci Ass. L’isola che c’è Ass. La Mongolfiera Ass. Lachesi Ass. Luminanda Ass. Partucc Ass. Piccola Casa Federico Ozanam Ass. Radici e Ali Ass. Re£ugees Welcome Ass. Vicini alla persona Ass. We Root AUSER Volontariato Como Banco di Solidarietà di Como Caritas Diocesana di Como CGIL Camera del Lavoro Como CISL dei Laghi Club Free Time ASD Confartigianato Imprese Como Confcommercio Como Confedilizia – Associazione della Proprietà edilizia ConfÌ ndustria Como Confocooperative Insubria Contrada degli artigiani Coop. Arca di Como Coop. EcoPicine Coop. Lotta contro l’emarginazione Coop.Miledu Coop. Simploke CSLS Cooperativa Sociale Lavoro e Solidarietà CSV lnsubria Editrice Il Settimanale E DAIP Feelo Fondazione Alessandro Volta Fondazione Somaschi Fuorifuoco Gruppo legàmi Gruppo Our Choice IAL Lombardia LUMI LHUB impresa sociale MASCI Como Osservatorio Giuridico per i Diritti dei Migranti Parrocchia San Martino di Rebbio Scuola Oliver Twist – Cometa Formazione Società Palchettisti del Teatro Sociale di Como Sogeo Srl Impresa Sociale, Orticolario UIL Camera Sindacale Territoriale del Lario We For The Planet Network
Scopri di più su cittafrateIIitutti.it