Voglia di continuare a imparare e di non fermarsi mai, nemmeno d’estate. Ecco la motivazione che ha spinto Alessia, studentessa del corso Sala Bar e Ristorazione della Scuola Oliver Twist di Cometa, a intraprendere uno stage extra curricolare.
“L’entusiasmo di questa esperienza è nato durante i laboratori svolti a Villa Geno durante lo scorso anno scolastico, dove tra una lezione e l’altra di banqueting e mixology, ho avuto modo di conoscere nuove figure professionali e di appassionarmi sempre di più a questa professione. Così quest’estate, dopo una richiesta da parte del mio attuale datore di lavoro, ho deciso di continuare la mia esperienza lavorativa, in un luogo dove mi sento valorizzata e seguita da persone che mi aiutano costantemente a crescere professionalmente.” Ci racconta la stessa Alessia. “Quando sono arrivata ho cercato subito di essere estroversa, vincendo la mia timidezza e le mie paure, perché in un luogo dove si collabora e ci si aiuta, è più bello lavorare. Soprattutto mi sono accorta che è bello impegnarsi, non solo per avere qualcosa in cambio, ma perché ho voglia di imparare sempre di più. Fare ciò che mi appassiona mi aiuta molto e le mie giornate diventano meno faticose e stressanti”, ecco cosa ci ha raccontato Alessia.
Fin dall’inizio di questa esperienza si è sentita pronta, grazie all’esperienza avuta a Scuola: “Ho imparato a gestire tutte le mie emozioni. Sono una persona timida e all’inizio facevo fatica a rapportarmi con le persone, ora cerco di parlare con tutti. Con il tempo ho imparato a comportarmi in modo adeguato rispetto al luogo in cui mi trovo e questo mi ha aiutato molto sul posto di lavoro. Ad esempio, al ristorante didattico in Cometa ho imparato a gestire la pazienza, soprattutto con i clienti, e questo mi è di grande aiuto anche oggi durante il mio stage”.
Gli stage extracurricolari di Cometa sono un’occasione per migliorare ancora di più le proprie competenze professionali. Un legame forte e unico tra scuola e impresa. Una scuola dove ognuno può trovare la sua strada e dare il meglio di sé.
Quest’attività è resa possibile anche dal progetto #SeguiamoLaCometa in collaborazione con IGT, che condivide una grande attenzione per il futuro delle nuove generazioni e il loro inserimento e accompagnamento nel mondo del lavoro.