fbpx

Cometa Formazione-Scuola Oliver Twist, con il Progetto GIVE, è riconosciuta dall’Unione Europea, come uno dei 7 centri di eccellenza professionale, unico per il tema dell’eccellenza inclusiva, al fianco di progetti di innovazione dedicati a temi come il green, la tecnologia e l’imprenditorialità.

L’inclusione e il fattore umano è la sfida davanti alla quale siamo chiamati tutti e sulla quale sta ponendo attenzione anche l’Unione Europea. Il progetto ha l’obiettivo di trasmettere e ingegnerizzare un metodo formativo ed educativo della Scuola Oliver Twist che riporti la persona al centro: ogni persona ha un valore infinito che può scoprire. Il segreto sta nel riconoscerlo e farlo rifiorire.

Con questo progetto Cometa modellizzerà nei prossimi 4 anni l’approccio educativo che in questi anni è stato sviluppato partendo dall’osservazione del bisogno di ciascun ragazzo e il metodo didattico della Scuola Oliver Twist per diventare esempio e modello per altre realtà a livello europeo, affinché l’eccellenza inclusiva sia alla base di ogni insegnamento, anche al di fuori di Cometa e replicabile in qualsiasi contesto educativo.

I docenti di Cometa non saranno soli ma accompagnati da altri partner europei in Finlandia, Malta, Spagna, Belgio e Romania. Solo attraverso una collaborazione internazionale è possibile che le esperienze di ognuno possano convergere e produrre risultati applicabili in contesti diversi.

L’eccellenza inclusiva, è possibile, quindi perché non promuoverla oltre i confini nazionali?
 

“Se non si punta all’eccellenza, nessun luogo di lavoro, nessun centro di formazione professionale può essere inclusivo. Non si può parlare di eccellenza se qualcuno viene escluso. Questa è la missione che Cometa ha a cuore.“