fbpx

La Lombardia torna in zona rossa; le attività sportive, a malincuore, sono sospese. I bambini e ragazzi dell’Associazione Sportiva, fino a pochi giorni fa, avevano continuato ad allenarsi seguendo le norme anti-Covid. Di fronte al nuovo giro di stretta, tuttavia, il settore giovanile ha dovuto interrompere gli incontri in presenza.
 
Tutto bloccato? Assolutamente no, e Victor (responsabile del settore base), ci ha raccontato il primo allenamento a distanza: “Abbiamo iniziato con gli allenamenti online, coinvolgendo tutte le categorie; dai piccoli amici fino agli esordienti. Gli esercizi che abbiamo proposto riguardano la tecnica individuale, la coordinazione e attività ludiche”.
 
La risposta dei ragazzi non si è fatta attendere, “Abbiamo avuto l’adesione di tanti allievi, non era così scontato vederli collegati e così attivi e partecipi anche da casa. Per i genitori è stato un sollievo vederli concentrati nell’allenamento anche da casa.
L’ora di allenamento è stata suddivisa in vari momenti: preparazione del corpo e della mente all’attività fisica, lavoro sulla capacità coordinativa ed esercizi con la palla per quanto riguarda la tecnica individuale. I portieri, inoltre, hanno avuto la possibilità di fare un lavoro specifico con il preparatore. “Non pensavo di vedere i bambini così entusiasti. Questa è la forza di noi allenatori, proviamo a coinvolgere i ragazzi anche a distanza con una proposta non solo ludica, ma anche educativa” conclude Victor.
 
La distanza tra allenatori e giocatori non si è fatta sentire. AS Cometa è andata oltre ogni tipo di distanza e limite di zone, le attività proseguono nella consapevolezza che lo sport è uno strumento educativo importante. Non ci si può fermare!