La classe quarta a indirizzo Legno, come tutte classi del percorso professionale, hanno incominciano l’anno con una commessa, ovvero un PRODOTTO REALE da presentare a un committente.
Quest’anno la classe quarta ha come tema “Generare nel mondo” e il prodotto da realizzare consiste in diversi arredi outdoor. Erasmo, il committente di quest’anno, sceglierà 4 mobili che, verranno presentati al Salone del Mobile di Rho fiera nell’area di Brianza Design, il concorso per la salvaguardia dell’artigianato brianzolo e milanese.
Il modello della commessa segue delle fasi di lavoro ben definite:

IL MOODBOARD
Durante il primo step, i ragazzi si sono impegnati nella creazione di un moodboard, dove hanno raccolto foto, materiali e bozzetti del prodotto. Inoltre, la classe ha scattato delle fotografie di dettaglio in Anagramma, un luogo di Cometa, al fine di catturare lo stile di Cometa che dovrà rivedersi nel prodotto finale.
Una volta messi insieme tutti i materiali, i ragazzi hanno creato degli schizzi dei mobili, cercando di trasformare la loro idea in qualcosa di concreto e tangibile.
Conclusa questa fase, i ragazzi hanno presentato il moodboard ad Erasmo che ha dato i suoi spunti e commenti.

L’IDEAZIONE
Dopo le correzioni, gli studenti hanno aggiunto maggiori dettagli agli schizzi per rendere l’arredo costruibile attraverso misure e proporzioni. Dopo di che hanno creato un disegno in CAD e un modello 3D digitale che è stato rifatto come disegno a mano. Con il procedere del lavoro, alla classe è stato chiesto di allegare i preventivi e i dettagli costruttivi di ognuno dei loro progetti.

IL PROTOTIPO
Terminata l’ideazione, ogni ragazzo ha costruito il prototipo, ovvero un modellino in legno realizzato con la macchina a taglio laser.
Diversamente dagli altri anni, questa volta Erasmo ha selezionato 4 modelli da realizzare tutti

LA REALIZZAZIONE
In questo momento la classe sta per iniziare proprio la fase di costruzione del prodotto in laboratorio.
I prodotti verranno presentati al Salone del Mobile 2021 e poi esposti nello showroom di Contrada degli Artigiani per essere venduti. Grazie al metodo della commessa, i ragazzi sono in grado di mostrare le loro competenze progettuali del disegno tecnico industriale unite alle loro capacità tecnico professionali.