Martedì 14 luglio alle 17:00 in diretta sulle pagine Facebook e YouTube di Amici di Cometa si terrà un webinar per condividere con voi l’esperienza di progetto e la metodologia basata sull’ottica laboratoriale, uno degli elementi distintivi della proposta educativa de “Il Manto” di Cometa.
Durante il live interverranno:
· Paolo Nardi, Coordinatore di Cometa Research – Centro per la ricerca e l’internazionalizzazione di Cometa;
· Loredana Mercadante, Formatrice e supervisore dell’équipe educatori de Il Manto, esperta in saperi disciplinari e processi di apprendimento;
· Maria Ferrario, Insegnante ed educatrice professionale de Il Manto;
· Ottaviano Fucilli, Psicologo ed educatore professionale de Il Manto;
· Stefano Mangiacotti, Direttore delle attività educative de Il Manto ed educatore.
Il progetto NuovaMENTE*
(*Si ringrazia il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo)
NuovaMENTE è un progetto de Il Manto di Cometa che intende contribuire a prevenire il fenomeno della povertà educativa (e del conseguente rischio di dispersione scolastica) di 50 minori tra i 6 e i 10 anni in grave svantaggio socio-economico del territorio di Como.
Il progetto propone una serie di azioni integrate che affrontano in maniera sistemica i bisogni specifici di ciascun minore attraverso l’elaborazione di percorsi personalizzati. Questi si declinano poi in attività che intervengono sia sul lato dell’apprendimento e del potenziamento cognitivo sia sulla valorizzazione delle competenze e delle inclinazioni, sul rafforzamento dell’autostima e della capacità decisionale, sullo sviluppo delle competenze trasversali, emotivo-civiche e di intelligenza emotiva. “NuovaMENTE”, oltre a consentire l’emancipazione dei minori da una condizione di svantaggio, interviene anche a supporto dei contesti di apprendimento del minore, scuola e famiglia, costruendo con loro continuità e coerenza educativa tutt’attorno al minore.
La metodologia dell’ottica laboratoriale
Il modello educativo che il progetto intende sperimentare e mettere a punto si basa in particolare sulla metodologia dell’ottica laboratoriale. Tale metodologia favorisce l’apprendimento e stimola la motivazione dei bambini. L’esperienza del Manto, e nello specifico del progetto NuovaMENTE, è usare l’ottica laboratoriale come strumento anzitutto per il potenziamento del pensiero creativo del ragazzo. Aiutare il ragazzo con le sue inclinazioni, attraverso percorsi personalizzati, a capire come fare e come può raggiungere determinati traguardi, abilitandolo anche nell’apprendimento dei saperi.
Senza la scoperta che il bambino può farcela con le proprie abilità e capacità, ogni lavoro “non sarà suo”. Per questo NuovaMENTE è un progetto dove l’ottica laboratoriale diviene occasione di attivazione di processi personalizzati in cooperazione, grazie ad un ambiente di apprendimento adeguato.
Seguiteci LIVE!
Se volete scoprire di più sul progetto e sulla metodologia PARTECIPARE E’ SEMPLICE basta sintonizzarvi sui nostri canali social martedì alle ore 17.
Non perdetevi il webinar!
Se hai Facebook iscriviti all’evento cliccando su parteciperò.
Se non hai Facebook sintonizzati su Youtube il giorno dell’evento a questo link.