Cometa coordina ed è partner di vari progetti cofinanziati dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
GIVE (Governance for Inclusive Vocational Excellence)

Il progetto Erasmus + KA3- Support for Policy Reform, GIVE (Governance for Inclusive Vocational Excellence) è stato approvato da Educational, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) in merito alla Call 33/2019 “VET-COVE- Centers of Vocational Excellence”, Cometa Formazione coordinerà il progetto.
The project Erasmus + KA3- support for Policy Reform, GIVE (Governance for Inclusive Vocational Excellence) has been approved by the Educational, Audiovisual and Culture Executive Agency (EACEA) responding to 33/2019 Call “VET-COVE Centers of Vocational Excellence”. Cometa Formazione is responsible for the coordination of the project.
Descrizione
Il progetto GIVE (Governance for Inclusive Vocational Excellence) ha come obbiettivo la progettazione e sviluppo di una piattaforma Europea di Centri di Eccellenza dedicata all’innovazione del settore IFP, per una maggiore inclusione sociale di individui appartenenti a gruppi svantaggiati. Particolare riferimento sarà dato a persone con:
- un passato migratorio
- disabilità
- scarse competenze e qualifiche
- una storia di abbandono scolastico
- bisogni speciali di apprendimento
- contesto socio-economico difficile
Il parterneariato comprende le migliori pratiche, provenienti da; centri IFP, aziende e rappresentanti d’imprese, università e decisori politici dall’ Italia, Finlandia, Spagna, Malta, Romania (Tunisia e Bielorussia). Il parteneariato è caratterizzato da approcci simili, che promuovono una didattica personalizzata e modelli di governance flessibili.
Obiettivi specifici
Partendo dall’insieme di metodologie e strumenti, riconosciuti come eccellenze a livello europeo e internazionale, il progetto contribuirà all’obbiettivo menzionato implementando e promuovendo:
- modelli di governance imprenditoriale per lo sviluppo e la gestione di centri IFP;
- approcci e strumenti didattici mirati specificamente all’inclusione sociale (in termini di formazione, mobilità internazionale, occupazione) delle persone a rischio di esclusione;
- modelli per la progettazione e l’attuazione di efficaci attività per la transizione formazione-lavoro.
Partner
Cometa Formazione (capofila, IT), Gi Group SPA (IT), Espoon Seudun Koulutuskuntayhtyma OMNIA (FI), Green Berry OY (FI), Malta College of Arts, Science and Technology (MT), The Malta Chamber of Commerce and Enterprise Association (MT), Centro San Viator (ES), Lantegi Batuak (ES), University of Bucharest (RO), Häme University of applied Sciences (FI), EfVET- European Forum of Technical and Vocational Education and Training (BE), Regione Lombardia (IT), EHLABE (ES), Education Institution “The Republican Institute for Vocational Education” RIPO (BY), Centre National de Formation de Formateurs et d’Ingéniere de Formation (TN), Asociaciòn de Apoyo al Desarrollo Empresaria DEMA Enpresa Garapena de Barakaldo (ES)OPEN
Attività
La piattaforma svilupperà azioni chiave e risultati specifici per il raggiungimento degli obiettivi, ovvero:
- metodi e strumenti didattici mirati specificatamente all’inclusione sociale delle persone svantaggiate;
- efficaci modelli di cooperazione formazione-impresa (Feedback- ciclici per comprendere meglio ed essere aggiornati sulle esigenze del mercato del lavoro);
- modelli di orientamento e consulenza con partecipazione attiva di IFP e aziende;
- programmi di mobilità transnazionale per formatori e studenti (apprendimento e lavoro);
- strategie per il coinvolgimento degli stakeholder locali;
- materiale formativo e corsi per: dirigenti, formatori, tutor, imprese, amministratori pubblici.
Intellectual Outputs
- WP1: PROJECT MANAGEMENT (in corso)
- WP2: PEDAGOGICAL AND MANAGEMENT APPROACHES MODELIZATION
- WP3: TRAINING PRACTICES MODELIZATION
- WP4: TRAINING DEVELOPMENT AND PILOTING
- WP5: DIGITAL PLATFORMS
- WP6: TRANSNATIONAL MOBILITY
- WP7: COMMUNICATION AND DISSEMINATION
- WP8: QUALITY ASSURANCE AND EVALUATION
- WP9: EXPLOITATION AND NETWORKS
Codice
621199-EPP-1-2020-1-IT-EPPKA3-VET-COVE
Durata
01/11/2020 – 31/10/2024
Sito
Cooperative Partnerships for Capacity Building in VET

Descrizione
Il progetto è stato approvato dall’Agenza Nazionale Danese, in merito alla Call “KA220-VET – Cooperation partnerships in vocational education and training”. L’obiettivo generale del progetto è migliorare la qualità dell’istruzione e della formazione professionale, sostenendo la crescita degli insegnanti e dei dirigenti scolastici. Il progetto nasce dalla necessità di sviluppare un metodo che sia immediatamente applicabile nelle attività quotidiane e che permetta di rispondere ai nuovi bisogni sociali e formativi.
The project was approved by Danish Agency, regarding the Call “KA220-VET – Cooperation partnerships in vocational education and training”. The overall agenda of the project is to improve the quality of VET by supporting the professional development and empowerment of teachers and school leaders. The project addresses the need of developing leaders and teachers’ professional competences of handling the double-demand of being both immediately practical and developing underlying principles and methods solving new problems.
OPEN
Partner
- Randers Social- og Sundhedsskole (DK);
- Roskilde Tekniske Skole (DK), ROC Drenthe College (ND);
- COMETA FORMAZIONE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE (IT);
- STICHTING REGIONAAL OPLEIDINGENCENTRUM ZUID-HOLLAND ZUID (ND);
- Kozep-Europai Menedzsment Standard Szervezetfejlesztesi és Oktatas Modszertani Kutato Kozpont Nonprofit Kft (HU);
- AALBORG UNIVERSITET (DK);
- Fjölbrautaskólinn í Breiðholti (IS).
Codice
Durata
28/02/2022 – 27/08/2024
DUAL-Ad
EUROPEAN DUAL VET SYSTEM ADAPTED TO PEOPLE WITH INTELLECTUAL DISABILITY AND SPECIAL NEEDS
Descrizione
Il progetto è stato approvato da Servicio Español para la Internacionalización de la Español
Educación (SEPIE) in merito alla Call “KA220-VET – Cooperative Partnerships in Vocational Education and Training”. Attraverso la creazione di un partenariato europeo, il progetto ha l’obiettivo di diffondere il modello AD-VET, rivolto a persone con disabilità intellettiva e bisogni speciali. DUAL-Ad può essere considerato come un progetto pilota per promuovere AD-VET all’interno degli istituti di formazione e all’interno delle aziende e sviluppare un framework di implementazione comune a livello europeo.
The project was approved by Servicio Español para la Internacionalización de la Español
Educación (SEPIE) regarding the Call “KA220-VET – Cooperative Partnerships in Vocational Education and Training”. The project aims at creating a European cooperation partnership to transfer the AD-VET to other European regions and to develop a common implementation framework at the European level. DUAL-Ad can be considered as a pioneering project to disseminate the AD-VET model for people with disabilities at the European level, spreading this methodology among entities working on disability and companies.
OPEN
Partner
Cometa Formazione (IT), ESMENT (ES), Asociatia Institutul pentru Parteneriat Social Bucovina (RO), Invalidisäätiö (FI), Ligue HMC coopérative s.c. (LU), IN-RED (ES), Association de Recherche et de Formation sur l’Insertion en Europe (BE), FOQUA FORO PER LA QUALITAT (ES).
Codice
Durata
01/02/2022 – 31/05/2025
EUROPEAN VOICE OF TOMORROW (EVT)

Descrizione
Il progetto nato per accrescere la conoscenza degli studenti riguardo il tema della sostenibilità, un fattore di grande impatto nell’economia attuale. Attraverso project work gli studenti apprenderanno le pratiche introdotte nei Paesi partner e proveranno a costruire nuovi export plan sfidandosi in gruppi multiculturali.
OPEN
Partner
Raision seudun koulutuskuntayhtymä (capofila, FIN), Aula de Comércio – Estudos Técnicos e Profissionais, Lda (PT), Cometa Formazione (IT), Ole Vig videregående skole (NO), Fjölbrautaskólinn í Breiðholti (IS)
Codice
Durata
01/09/2020 – 30/03/2023
SIPP (Social Inclusion through pupils’ participation)
![Logo SIPP Finale VETTORIALE.ai[88] Progetti cofinanziati dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea 4](https://www.puntocometa.org/wp-content/uploads/2019/11/Logo-SIPP-Finale-VETTORIALE.ai88.jpg)
Descrizione
Il progetto è stato approvato dal Consiglio per l’Istruzione Superiore Svedese in merito alla Call “KA201 – Strategic Partnerships for school education”. È prevista la partecipazione del Manto SCS e Cometa Formazione, con obbiettivo di approfondimento, da un punto di vista scientifico, delle buone pratiche di inclusione sociale.
The project was approved by the Swedish Council of higher education regarding the Call “KA201 – Strategic Partnerships for school education”. The project includes the participation of Manto SCS and Cometa Formazione with the aim to deepen inclusion practices from a scientific point of view.
Partner
Cometa Formazione (IT), Il Manto SCS (IT) Linkopings Universitet (SV), Utbildningskontoret, Norrkopings Kommun (SV) Via University College (DK), Tallin University (ES), Gaia Hariduse Selts (ES)OPEN
Intellectual Outputs
- IO1 Handbook- methodologies/guidelines (in corso)
- IO2 Toolbox- Learning/teaching/training material (in corso)
Codice
Durata
01/09/2020 – 31/08/2023
Sito e social media
StiLLLearning (Innovative Training Solutions for Learning at Work in Disruptive Industries)

Descrizione
Il progetto è stato approvato dall’Agenzia Nazionale Finlandese per l’educazione EDUFI in merito alla Call “KA204 – Strategic Partnerships for adult education”. Con il sostegno di altri tre partners europei, il progetto vuole stabilire un metodo per raccogliere i bisogni formativi delle aziende rispetto alle innovazioni e all’impatto COVID, sia per la formazione dei dipendenti attuali che per quelli futuri. In aggiunta al metodo, si svolgerà un’attenta analisi dei bisogni e strutturazione di una formazione gratuita per i dipendenti. Cometa Formazione si occuperà della Quality & Management di progetto.
The project was approved by the Finish National Agency for education EDUFI regarding the Call “KA204 – Strategic Partnerships for adult education”. With the other three partners’ support, the project has the aim to indicate a method to gather the training needs in companies regarding innovation and COVID impact, on the training side of employees both today and in the future. Added to the method, there will be an analysis of needs and structure of a free training for employees. Furthermore, a part from an active participation, Cometa Formazione, will look after the Quality & Management assurance of the project.
Partner
Cometa Formazione (IT), Hammen Ammattikorkeakoulu OY (FI), Bildungswerk der Niedersaechsischen Wirtscahft Gemeinn GmbH (DE), Eidgenossisches Hochschulinsinstitut fuer Berufsbildung (EHB) (CH)CLOSED
Intellectual Outputs
- IO1 Analysis of Key Competences, Field-Specific Competences and Learning at Work in Disruptive Industries (concluso)
- IO2 Co-created Idea Bank of Innovative Learning and Training Solutions (concluso)
- IO3 Hypervideo-based cMOOC “Competence Developer of a Digital Age (concluso)
Codice
Durata
01/10/2020 – 30/09/2022
Sito
VET 3 D- Social Inclusion, Entrepreneurship and Technology Enabled Learning
![VET3D-logo[99]_Pagina_1 Progetti cofinanziati dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea 6](https://www.puntocometa.org/wp-content/uploads/2022/06/VET3D-logo99_Pagina_1-scaled.jpg)
Descrizione
Il progetto è stato approvato LT01 Education Exchanges Support Foundation in Lituania in merito alla Call “KA202 – Strategic Partnerships for vocational education and training”. L’obbiettivo del progetto è l’innovazione dei centri IFP in Europa, grazie ad un intenso scambio di buone pratiche, nelle tre dimensioni considerate punti portanti di eccellenza per i centri IFP; educazione all’impreditorialità; incusione sociale; apprendimento mediante tecnologie.
The project was approved by LT01 Education Exchanges Support Foundation regarding the Call “KA202 – Strategic Partnerships for vocational education and training”. The aim of the project is innovation of VET in Europe, through an intense exchange of good practices, in the three dimensions considered to be primary drivers for excellence for VET; entrepreneurship education; social inclusion; technology enabled learning.
Partner
Cometa Formazione (IT), Kauno technikos profesinio mokymo centras (LT), European Forum of Technical and vocational education and training (BEL), C.M Skoulidi & Sia E.E (GR), Ensinus- Estudos Tecnicos e Profissionais SA (PT), Magyar Digitalis Oktatasert Egyesulet (HU), UNISER SOC.COOP.ONLUS (IT), Centro San Viator (ES), Societe d’enseignement professionnel du rhone (FR)CLOSED
VITALITY – Digital Innovation in Training and Hospitality through mobility

Descrizione
VITALITY è un progetto KA1 di mobililità che promuove la realizzazione di tirocini formativi all’estero per 10 studenti (sala-bar) all’anno per due anni con un accompagnatore. I tirocini di 3 settimane si svolgeranno in Irlanda e in Spagna. Inoltre, il progetto permette la formazione di 5 persone dello staff all’anno per due anni all’estero (7 giorni) presso Roc Da Vinci College (Olanda) e Tknika (Spagna).
VITALITY is a KA1 mobility project that promotes the realization of training internships abroad for 10 students per year for two years with an accompanying person. The 3-week placements will take place in Ireland and Spain. In addition, the project allows the training of 5 staff members per year for two years abroad (7 days) at Roc Da Vinci College (Holland) and Tknika (Spain).
The project gathers together high-level partners not only to ensure quality mobility for students and staff, but also to undertake a practice of collaboration with these actors in the next years.
MAKE IT HAPPEN

Descrizione
Cometa Formazione fa parte di un consorzio di 9 organizzazioni da 5 paesi (Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna). Il progetto KA2 promuove l’identificazione di modelli e buone pratiche per favorire la mobilità all’estero di ragazzi con disabilità.
MAKE IT HAPPEN is a transnational project designed to develop and share best practices and promote cooperation amongst VET providers in Europe with a specific focus on facilitating the access to Education and Vocational Training Mobility for disabled learners.
The project is co-financed by the European Commission under the Erasmus Plus programme. Along its 30-month international path, it will encompass 5 Transnational Meetings that will allow the partner organisations to exchange experiences and practices on the project’s main concerns, to gather them into a catalogue of best practices, to draft an up-to-date State of the Art and to enhance the inclusion of disabled learners in mobility opportunities across Europe.
CLOSED
Partner
Cap Ulysse (capofila, FR), Comtea Formazione (IT), FORTES Impresa Sociale Srl (IT), Engim Piemonte Associazione (IT), EUROYOUTH Portugal (PT), Associacio Alba (ES), International Consulting and Mobility Agency Sociedad de responsabilidad limitada (ES), Solaris Foerderzentrum fuer Jugend und Umwelt GmbH Sachsen (DE)
Codice
Durata
31/12/2019 – 29/06/2022
INSTRUCTION – upskilling school teachers for education-work transition

Descrizione
Il progetto è stato approvato dall’Agenzia Nazionale Italiana Erasmus+ INDIRE in merito alla Call “KA201 – Strategic Partnerships for school education”. Cometa Formazione è leader di un consorzio di 7 organizzazioni da 5 paesi (Italia, Grecia, Portogallo, Romania, Lithuania).Il progetto promuove la modellizzazione del tutoraggio e della personalizzazione di Cometa a vantaggio dei docenti delle scuole secondarie (non solo formazione professionale) nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
The project was approved by the Italian Erasmus + INDIRE National Agency regarding the Call “KA201 – Strategic Partnerships for school education”. Cometa Formazione is the leader of a consortium of 7 organizations from 5 countries (Italy, Greece, Portugal, Romania, Lithuania).
The project promotes the modeling of Cometa’s tutoring and personalization for the benefit of secondary school teachers (not just professional training) in the context of school-work transition.
Partner
Cometa Formazione (capofila, IT), Hellenic Open University (GR), Vilniaus R. Rukainiu Gimnazija (LT), Istituti Istruzione Secondaria Superiore G. Marconi (IT), Escola Técnica de Imagem e Comunicação Aplicada (P), Colegiul National Nicolae Titulescu (RO), 2 Epal Agriniou (GR)
CLOSED
Intellectual Outputs
- IO1 The new Tutoring Model (chiuso)
- IO2 Teachers Training (chiuso)
- IO3 Recommendations for policy makers (chiuso)
- IO4 Scientific publication (chiuso)
Codice
Durata
01/10/2019 – 31/03/2022
TRACKTION – Advancing Graduate Tracking and Alumni Relations in VET Schools

Descrizione
Il progetto KA2 promuove la condivisione dei vari modelli di analisi del placement degli studenti dei partner per migliorare le informazioni raccolte e gli strumenti di raccolta; la creazione di una rete di Alumni; un focus particolare su come Cometa Formazione e il suo network che accompagna al lavoro i ragazzi con disabilità o disturbi dell’apprendimento.
The Tracktion project focuses on improving VET graduate tracking at institutional level. It promotes the sharing of student placement analysis models with the aim of improving collection tools and the creation of an Alumni networks.
Partner
Ciudad Industrial del Valle del Nalon Sa (capofila, ES), Cometa Formazione (IT), Education and Employers Taskforce (UK) , Stichting Christelijk Regionaal Opleidingen Centrum Noord- en Oost Nederland (NL) , TKNIKA (ES) Pärnumaa Kutsehariduskeskus (EE)
CLOSED
Intellectual Outputs
- IO1 TRACKTION Baseline study (2018)
- IO2. TRACKTION Creare e alimentare una rete di alumni nelle scuole professionali. (ITA)
- IO1 TRACKTION Graduate Tracking Protocol
- IO2 TRACKTION Alumni Relations – How-to-Guide (ENG)
Codice
Durata
01/09/2017 – 31/08/2020
European Voice of Sales – EVS

Descrizione
Cometa Formazione fa parte di un consorzio di 5 organizzazioni da 5 paesi (Finlandia, Islanda, Norvegia, Italia, Portogallo).Il progetto KA2 promuove la formazione degli studenti alle competenze di marketing e self-marketing. Inoltre, i ragazzi partecipano ad alcune selezioni internazionali per mostrare le loro capacità su questo ambito. La finale sarà nel 2020 in Finlandia.
The KA2 project promotes the training of students in marketing and self-marketing skills. Beneficiaries participate in international competitions to show their skills in this area.
CLOSED
Partner
Raision seudun koulutuskuntayhtymä (capofila, FIN), Aula de Comércio – Estudos Técnicos e Profissionais, Lda (PT), Cometa Formazione (IT), Ole Vig videregående skole (NO), Fjölbrautaskólinn í Breiðholti (IS)
Codice
Durata
01/09/2019 – 31/12/2021
Your career is waiting – get ready!
Descrizione
Cometa Formazione fa parte di un consorzio di 4 organizzazioni da 4 paesi (Slovacchia, Belgio, Repubblica Ceca, Italia). Il progetto KA2 promuove il supporto di ragazzi disabili nella transizione scuola-lavoro; la creazione di uno strumento che supporta i disabili durante la preparazione al colloquio – Job simulator; la sensibilizzazione delle aziende sul tema della disabilità.
Cometa Formazione is part of a consortium of 4 organizations from 4 countries (Slovakia, Belgium, Czech Republic, Italy). The KA2 project promotes the support of disabled people in the school to work transition; the creation of a tool that supports disabled during the preparation for Job interviews; raising awareness in companies on the issue of disability.
CLOSED
Intellectual Outputs
- IO1 Comparative analysis (in corso)
- IO2 National Training Materials (in corso)
- IO3 Video Testimonials (in corso)
Codice
Durata
01/06/2019 – 31/05/2021
Best leadership practise in VET – Leadership for learning in VET

Descrizione
Il progetto KA2 promuove la possibilità di visite di studio e approfondimento delle 4 scuole partner del progetto sui metodi di conduzione dell’aula e di conduzione e leadership della scuola. Ad ogni visita hanno partecipato un docente/tutor e una persona dello staff/direzione/coordinamento.
CLOSED
Partner
Randers Social- og Sundhedsskole (capofila, DK), Cometa Formazione (IT), ROC Da Vinci College (NL), Haaga-Helia Ammattikorkeakoulu (FIN); K-E Menedzsment Standard Kozpont (H);
Codice
Durata
01/10/2017 – 29/02/2020
TRIO TO SUCCESS

Descrizione
L’obiettivo del progetto KA2 è la realizzazione di alcune linee guida sul tema della formazione professionale di eccellenza e del conseguente servizio di orientamento al lavoro e youth counseling.
Partner
Stowarzyszenie Na Rzecz Spółdzielni Socjalnych (capofila, PL), Cometa Formazione (IT), Centrum Doradztwa Zawodowego dla Młodzieży (PL), Vilniaus Rajono Pedagogine Psichologine Tarnyba (LT)
Codice
Durata
01/11/2015 – 01/11/2017