fbpx
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019 1

Cercavo proprio te perché…INSIEME SI PUÒ!

Scegli il progetto di Associazione Cometa per il tuo Servizio Civile Universale

 
Bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero

CERCAVO PROPRIO TE!

Anche per il 2019 Associazione Cometa è lieta di accogliere 4 volontari di Servizio Civile Universale, affiancati ai nostri educatori professionali per il progetto “INSIEME SI PUO’!”

Il progetto di Servizio Civile Universale avrà un monte ore annuo di 1145 ore di servizio su 6 giorni di servizio con un assegno mensile per lo svolgimento del servizio di € 439,50 riconosciuto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

OBIETTIVO PROGETTO

Il progetto ha come obiettivo il supporto da parte dei volontari da un punto di vista organizzativo del lavoro degli educatori – figure professionali competenti – e dell’équipe specialistica nel sostegno del minore in tutte le sue necessità.

In particolare:

Potenziando l’area di sostegno allo studio: i volontari assisteranno ragazzi in difficoltà scolastica per garantire uno studio personalizzato;

Potenziando l’area ludico-espressiva: i volontari saranno coinvolti, nell’organizzazione delle attività, cercando di implementare i laboratori e le attività ludiche;

Potenziando l’area relazionale nei momenti di accoglienza e rientro presso le famiglie: i volontari contribuiranno all’implementazione e all’organizzazione dei momenti di accoglienza e di ritorno dei minori presso le loro famiglie.

 

REQUISITI E CARATTERISTICHE RICHIESTE AL VOLONTARIO

REQUISITI

Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:

    1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
    2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
    3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

CARATTERISTICHE RICHIESTE AI VOLONTARI:

  • Flessibilità oraria e reperibilità in caso di bisogno;
  • Disponibilità a lavorare nel fine settimana;
  • Disponibilità a spostamenti sul territorio provinciale con mezzi dell’ente;
  • Garanzia di riservatezza per quanto riguarda dati, documenti e informazioni.

 

MODALITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 17 ottobre 2019 come da proroga pubblicata il 09/10/2019 dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Registrati sul sito e poi cerca il nostro progetto tramite i filtri di ricerca, inserendo informazioni come: Regione: “Lombardia”, Ente: “Associazione Cometa”, Titolo progetto: “Insieme si può!”

Sul sito Domanda On Line troverai la guida completa alla compilazione, che puoi scaricare anche qui

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Universale.

CALENDARIO COLLOQUI

Calendario di convocazione dei colloqui dei candidati al Progetto di Servizio Civile Universale: Insieme si può!

GRADUATORIE COLLOQUI

Graduatorie dei colloqui di selezione dei candidati al Progetto di Servizio Civile Universale: Insieme si può!

PER QUALSIASI INFORMAZIONE:

Associazione COMETA

RESPONSABILE: Elisabetta Paglia
TEL: 031 520717
 – tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00
MAIL: segreteriacometa@puntocometa.org
SEDE: Via Madruzza, 36 – 22100 Como