I ragazzi di quarta “incontrano” Pablo Picasso
Il 13 novembre i ragazzi del 4° anno (indirizzo sala Bar) sono stati selezionati per il servizio in sala durante una cena di Gala in una location d’eccezione: il Palazzo Reale di Milano.
In quei giorni era già allestita la mostra di Pablo Picasso “Metamorfosi” che resterà aperta fino al 17 febbraio.
Prima del servizio i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare la mostra insieme ad una guida: un’esperienza che non tutti a 17 anni avrebbero scelto di fare.
Ma vedere non è abbastanza, gli educatori e gli insegnanti in Cometa vogliono approfondire la “scintilla”, perché solo così ogni ragazzo riesce a fare suo un concetto, un pensiero e a portarlo con sé.
Per questo, passata la serata, agli studenti della Oliver Twist è stato richiesto di elaborare un menù che fosse pensato interpretando la mostra, o meglio ciò che li avesse colpiti.
I ragazzi hanno una creatività straordinaria: un colore, un titolo di un quadro, il dettaglio di una linea hanno dato luce a idee di piatti semplici ma curati nel dettaglio. Sono diciassettenni curiosi e attenti che se coinvolti e incoraggiati hanno realmente voglia di imparare.
Questo è il cuore del “mettere al centro la persona”: poter scoprire che la bellezza e la cultura arricchiscono l’identità anche durante un lavoro apparentemente ripetitivo.
Cupola di pan di spagna ricoperta con glassa rosa alla fragola
Il bacio, 1969 olio su tela
Crostino di pane con mini rosa di alice e salsa al basilico
Nudo sdraiato, 1932 olio su tela