Convegno
L’approccio educativo di Cometa:
rapporto promosso dalla Fondazione Agnelli
sulla Scuola Oliver Twist.
Martedì 20 febbraio – ore 11.00
Scuola Oliver Twist
via Madruzza, 36 (Como)
Saranno presentati i caratteri di originalità pedagogica e didattica della Scuola Oliver Twist illustrati nel rapporto curato da Gaia Banzi in collaborazione con Susanna Mantovani dell’ Università Milano Bicocca.
È gradita conferma della presenza inviando un’email a: eventi@puntocometa.or
Qui sono disponibili al download:
– il Rapporto “L’approccio educativo di Cometa” promosso dalla Fondazione Agnelli, curato dall’Università Milano Bicocca
– COMUNICATO STAMPA Convegno 20 febbraio 2018 – Cometa
Fotogallery “L’approccio educativo di Cometa” (20 febbraio 2018)
Intervento di Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli. Al tavolo da sinistra verso destra: Gaia Banzi (Università di Milano Bicocca); Alessandro Mele (Cometa); Susanna Mantovani (Università di Milano Bicocca)
Intervento di Paolo Basilico, Presidente della Fondazione Oliver Twist.
Intervento di Erasmo Figini (Cometa). Al tavolo da sinistra verso destra: Andrea Gavosto (Fondazione Agnelli); Gaia Banzi (Università di Milano Bicocca); Alessandro Mele (Cometa); Susanna Mantovani (Università di Milano Bicocca)
Foto di gruppo dei relatori. Da sinistra verso destra: Simona Malpezzi (PD, Camera dei Deputati); Shyamal Majumdar (UNESCO – Unevoc); Gaia Banzi (Università di Milano Bicocca); Erasmo Figini (Cometa); Valentina Aprea (Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia); Andrea Gavosto (Fondazione Agnelli); Susanna Mantovani (Università di Milano Bicocca); Paola Macchi (M5S Consiglio Regionale Lombardia); Mariavittoria Garlappi (European Training Foundation) e Alessandro Mele (Cometa)
Shyamal Majumdar (UNESCO – Unevoc) e Alessandro Mele (Cometa)
Alessandro Mele (Cometa) e Mariavittoria Garlappi (European Training Foundation)
Commenti recenti