Oggi, presso la Scuola Oliver Twist di Cometa, una straordinaria
Lectio Magistralis del prof. Ossola e della prof.ssa Manara dal titolo
“La realtà è ordinata e conoscibile” .
Protagonisti i ragazzi del Liceo Artigianale, che da pochi giorni hanno iniziato un nuovo entusiasmante percorso.
“Un percorso pensato per tenere insieme la capacità di astrarre (‘hai degli elementi e trai una regola’) con la capacità di fare attività pratiche.
Dai dati che avete cercate di trovare regole e poi applicazioni.
La materia esiste, fa resistenza e così noi iniziamo un dialogo.
Bisogna rispettarla, accarezzarla e misurare la reazione della materia.
Bisogna lavorare sulle parole e con le parole come con i materiali.
“Le tue parole sien conte”, dice Dante.
Tieni conto delle tue parole.
A che servono le parole?
A capire meglio quello che è intorno a noi.
Noi si riesce a misurare il tavolo se il metro è dentro il tavolo, si deve utilizzare uno strumento esterno.
Così è per la poesia: è aggiunta al mondo per poterlo meglio comprendere e misurare.
Che cos’è che resta?
Ciò che la poesia sintetizza, catalizza e rende memorabile.”
(Prof. Carlo Ossola, insigne critico letterario, filologo e docente al Collège de France).
Commenti recenti