fbpx

I ragazzi della Scuola Oliver Twist di Cometa coadiuveranno il team di Moak People Training, durante la settimana del Salone Internazionale dell’Ospitalità a Milano.

Una partnership, quella tra Moak e Cometa, nata già da qualche anno, che si basa sul modello “scuola- impresa”. L’azienda Moak sale in cattedra, creando un ambiente di apprendimento reale per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Una scuola dove lo studio si fonde con la pratica e dove si impara dall’esperienza.

Dal 23 al 27 ottobre, presso lo stand Moak, gli studenti dell’area salaBar di Cometa metteranno in pratica ciò che hanno imparato dai banchi di scuola.

Quella tra Moak e Cometa – spiega Giovanni Spadola, Presidente di Caffè Moak – è una collaborazione che nasce dalla condivisione di un pensiero comune: recuperare il gusto del bello e renderlo un fattore educativo ed essenziale nella formazione. Così come è bello ed intenso il modo in cui la fondazione è riuscita a far appassionare i giovani alla conoscenza, anche quelli che per vari motivi hanno abbandonato gli studi. Ed è per questo che abbiamo voluto coinvolgere gli studenti del corso di ristorazione alla biennale Host. Per loro sarà un ulteriore banco di prova, un’esperienza lavorativa, ma anche formativa che ci auguriamo possa arricchire il loro bagaglio professionale”