fbpx

Prima di iniziare un nuovo anno scolastico, con nuovi progetti e nuove straordinarie sfide, ripercorriamo un altro racconto attraverso le immagini.
Si tratta della storia del progetto per Brianza Design: i ragazzi protagonisti hanno descritto la loro esperienza a tutti gli insegnanti della Scuola, in un momento collegiale di “campus estivo” a fine giugno.

1 2 3 4

Sono emersi tanti elementi rilevanti, sia in termini professionali che personali.
Erasmo Figini, che ha vissuto e coordinato tutto il progetto, ha sottolineato con grande profondità di lettura, gli aspetti educativi e le “lezioni” apprese.

“Mi sono relazionato con i ragazzi come se fossero i miei assistenti”, ha detto Erasmo, “prendendo insieme le decisioni e lavorando come un vero gruppo di lavoro”.
IDEARE – PROGETTARE – REALIZZARE sono le tre fasi fondamentali del lavoro.
VALUTARE non è una fase, ma un processo continuo.IMG_6732  IMG_6742IMG_6744IMG_6748

Tante le tecniche (anche nuove) sperimentate in quest’occasione in Contrada degli Artigiani: con l’aiuto della consulenza esterna di un fabbro o imparando a utilizzare la resina o ancora usando il legno delle barrique per provare nuove texture.

IMG_6757IMG_6738IMG_6756IMG_6759

“Cosa c’è dietro” il progetto di un tavolo? una storia affascinante.

Tutti i progetti dei ragazzi sono stati pubblicati sul sito di Brianza Design nella sezione dedicata alle scuole dei mestieri relativa al concorso “Brianza Design Exhibition”.
Per saperne di più sul progetto: https://www.puntocometa.org/news-e-media/progetti-cometa/progetto-brianza-design/