I ragazzi della classe quarta dell’area tessile sono speciali: coinvolti in tanti progetti dalla prof.ssa Longoni, che li ha saputi ispirare e crescere in professionalità e tecnica.
Ma accanto all’attività curriculare, un lavoro molto prezioso e di altissimo livello è stato svolto da Patrizia Meroni, responsabile prodotto presso l’azienda Clerici Tessuto.
Tipologie di tessuti, schede dei tessuti, fili e filati sono solo alcuni dei tanti argomenti che la prof.ssa Patrizia ha studiato e approfondito con i ragazzi, venendo a scuola anche il sabato mattina.
I ragazzi mostrano orgogliosi i propri quaderni, densi di informazioni preziose su tessuti che classificano per tipo di fibra, per tipo di lavorazione, qualità e trattamenti.
Distinguere i tessuti, comprenderne l’origine e la lavorazione, saperli abbinare correttamente per la creazione di un capo e conoscere la terminologia tessile sono competenze indispensabili per chiunque voglia farsi strada nel mondo della moda e del tessile in generale.
Quando li osservi al lavoro in classe, scopri quanto sia importante anche l’aspetto tattile, cioè la “mano” e la sensazione che un tessuto può trasmettere.
Arte tessile, una passione che unisce maestri e allievi.
Commenti recenti