I soldi non sono un aspetto marginale della nostra vita. E il rapporto con i denaro presenta molto spesso dei problemi.
A volte il problema è che non ci sono, o che non sono abbastanza. Ma anche averne troppi è un problema, e in tutti i casi non è facile usarli bene.
Il modo in cui usiamo i soldi dice che tipo di persone siamo: per questo il denaro è una cosa profonda, che appartiene al nostro “io”, alla nostra personalità.
Il punto non è quello di avere più soldi (come hanno detto, mentendo, diverse ideologie) ma di essere liberi quando li usiamo.
Ieri in Cometa Giovanni Raimondi, che ha fondato e diretto società finanziarie e istituti bancari e gestisce grandi patrimoni immobiliari, è stato protagonista dell’incontro sul tema “Cosa c’è dietro….i soldi” presso la Scuola Oliver Twist di Cometa.
Con realismo e competenza ha sviluppato un dialogo con i ragazzi per comprendere “cos’è il denaro” e come è possibile mantenerci liberi di fronte ad esso.
L’incontro è stato moderato da Luca Doninelli.
Commenti recenti