fbpx

Oggi Workshop
sulla social innovation in Cometa.
Un dibattito su famiglia, scuola e impresa.

@ErasmoFigini introduce la giornata.
Ci sono luoghi nel mondo che per condizione o vocazione creano innovazione sociale.
Credo che nel nostro caso si tratti di vocazione.
L’origine di questo luogo può essere riassunta in tre parole: accogliere, amare e educare.
Questa vita ci ha restituito la certezza di un bene comune nella semplice realtà del quotidiano e quindi il desiderio di comunicarlo ad altri.

Diretta Twitter #CometaSI #socialinnovation.

IL RACCONTO DELLA GIORNATA IN UNA MANCIATA DI TWEET:

@EnricoResmini Modi e esperienze concrete per generare impatto sociale #socialinnovation #fondazionevodafone

@GeoffMulgan Si esce dalla crisi se le locuste della speculazione saranno sconfitte dalle api creative

@DerrickDeKerckhove Una buona notizia che riguarda un amico sui social network tocca anche me. Come innovazione e tradizione possono supportare la #socialinnovation ? La #menteaccresciuta (augmented mind)

@JuanCarlosDeMartin La vera innovazione non si fa solo con la tecnologia ma con l’immaginazione. Creare giovani in grado di conservare il senso del possibile per il futuro

@AlessandroMele Trovare la via italiana del #socialinnovation La nostra tradizione come fondamento dello sviluppo tecnologico. Non un luogo solo: ci sono mille luoghi innovativi come Cometa, dobbiamo connetterli.

@AlessandroFusacchia Scuola sulla frontiera dell’innovazione. Gli studenti incontrano il Capo Gabinetto Ministero dell’Istruzione. Dobbiamo diventare un paese attraente e ragionare in un tema di circolazione dei cervelli: osmosi, non fuga! Le comunità sul territorio sanno quali sono i bisogni. Occorre fidarsi. @FusacchiA parla con gli alunni di @AmiciDiCometa e @LeoneXIII

@GiorgioVittadini un pezzo di legno non è solo un pezzo di legno. Tutta l’innovazione è vedere qualcosa di più. La vera innovazione, in @AmiciDiCometa, è che la gente è aiutata dal bello. 

@Prefetto di Como, Bruno Corda, interviene allo Workshop: si parla di eccellenza

@VittorioBo il percorso nel mondo di 5 premi Nobel, un viaggio nella conoscenza

@JohnClifford social impact bond e #socialinnovation per la dispersione scolastica. Aiuta a capire come migliorare il futuro dei ragazzi

@MassimoRusso Con il digitale si è ribaltato il paradigma della conoscenze. Serve cultura e una grammatica diversa delle relazioni.Cercare il cambiamento, cercare l’innovazione. Il mio tempo è adesso. Grazie all’iperstimolazione i giovani hanno superpoteri e tutta la conoscenza del mondo a disposizione = opportunitá

@FrancescoSacco La giornata di oggi è importante per il passo del domani, dei ragazzi di oggi. Farà chiudere il progresso solo chi non vorrà guardare la sfida che esso ci lancia

@GiovannaMelandri Non basta riprogettare. Occorre anche cambiare l’infrastruttura dell’economia, inventare nuove cose. Ora c’è un #cuoreinvisibile nei mercati. L’imprenditore sociale che arriva a sfidare l’economia di mercato. Pensare alla finanza in 3D: non solo rendimento e rischio, ma anche impatto sociale

@RiccardoBonacina Pubblico e privato si possono, si devono mettere assieme. Nuove relazioni per una #socialinnovation. L’Italia ha una bella storia: si parla di #cooperazionesociale

@NicolòBranca Coraggio, intelligenza e cuore, ben mixati. La ricetta per la crescita, sia dell’azienda che della persona. L’uomo al centro dell’impresa: un modello che funziona

@MCFerradini e la #socialinnovation nata dagli smartphone. La metamorfosi digitale.

@EleonoraFiorani Che cosa è il design? Un modo nuovo di guardare un problema e dargli una soluzione interessante.

@AgostinoSantoni Energia generata da progetti di collaborazione @CiscoItalia. La speranza di far nascere il coraggio del cambiamento nelle persone #socialinnovation

@VincenzoSibillo Internazionalitá e nuovi saperi #CometaSI Domande sul tema dell’educazione

@MaurizioMilan L’Italia riparte dall’innovazione. La sfida di @hfarmventures portata avanti da 400 giovani appassionati al proprio lavoro

@MarcoMari Le migliori università del mondo, la top ten delle aziende italiane e i problemi da risolvere. Tre grandi sfide del summercamp: corporale governance, digitale per il management e made in Italy

Grazie a tutti i relatori e a coloro che hanno contribuito e partecipato al workshop #socialinnovation in Cometa.